SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, arriva ‘Muvt’, l’app per pagare online il biglietto del bus e la sosta dell’auto. Video-presentazione del sindaco

Bari, arriva ‘Muvt’, l’app per pagare online il biglietto del bus e la sosta dell’auto. Video-presentazione del sindaco

di Redazione
17 Luglio 2019
Bari
Share:
Un frame del video del sindaco Decaro


È stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città, Muvt, la nuova applicazione – già disponibile per smartphone iOS e Android – che offrirà alla cittadinanza una serie di funzioni riguardo l’utilizzo del trasporto pubblico e la fruizione della sosta a pagamento in città. Ma vediamo meglio di che si tratta.

Muvt – che in dialetto barese significa “muoviti” – è un sistema di accesso tecnologico ai servizi di mobilità integrata e sostenibile del Comune di Bari che, a regime, attraverso una carta elettronica (che sarà presentata nei prossimi giorni),​ assicurerà l’accesso a tutti i servizi di mobilità: autobus, Park&Ride, ZSR, mobilità condivisa.​

L’app (cioè applicazione, programma) per smartphone, presentata stamani, permetterà, attraverso un unico dispositivo tecnologico, di:

– pagare la sosta su strisce blu in tutte le zone della città (con la possibilità di aumentare o ridurre di volta in volta il tempo di sosta, in base alle diverse esigenze),

– pagare i titoli di viaggio a bordo degli autobus Amtab (corsa semplice, biglietto a tempo, biglietto giornaliero),

– pianificare i percorsi del servizio di trasporto pubblico locale e informarsi su orari, linee e percorsi.

I vari servizi potranno essere pagati con carta di credito, Sisal Pay, Postepay e Satispay, con la possibilità di pagare di volta in volta il singolo servizio o creare una sorta di “borsellino virtuale” da cui scalare i soldi utilizzati per gli usi prescelti.

Una volta acquistato il biglietto per il servizio di trasporto, o dopo aver pagato il dovuto per il tempo di sosta previsto, le attività di controllo saranno effettuate attraverso un telecontrollo sulla targa dell’auto da parte degli ausiliari della sosta o delle obliteratrici elettroniche capaci di leggere i dati dei biglietti acquistati direttamente dallo schermo dello smartphone.

In questi giorni, infatti, l’Amtab sta provvedendo a dotare gli autobus delle nuove obliteratrici e a emettere nuovi biglietti cartacei dotati di QR code leggibili dai nuovi dispositivi.

I passeggeri a bordo dell’autobus che non dispongono dell’app Muvt potranno continuare ad utilizzare il servizio di acquisto e pagamento del titolo di viaggio attraverso il sistema SMS da addebitare direttamente sul credito telefonico.

L’app consentirà inoltre di ricevere, attraverso il collegamento contactless alle paline dell’AMTAB, tutte le informazioni sull’andamento del percorso e sugli​ di arrivo degli autobus.

LA VIDEO-PRESENTAZIONE DI MUVT

“Chi conosce la storia di questa città e del servizio di trasporto pubblico urbano – ha detto in conferenza il sindaco Decaro – può ben capire che presentare questi dispositivi è una grande soddisfazione, perché nei fatti parliamo di una rivoluzione nell’accesso al trasporto pubblico cittadino. Se penso che 5 anni fa gli autobus saltavano puntualmente le corse o faticavano in alcuni casi ad arrivare tutti interi al capolinea, mentre oggi abbiamo un parco mezzi quasi completamente rinnovato, che sarà ulteriormente integrato da​ nuovi 23 autobus ibridi finanziati dalla Regione Puglia, e stiamo riprogrammando tutte le modalità di accesso al servizio per facilitare cittadini, residenti, pendolari e turisti che arrivano a Bari attraverso soluzioni innovative, mi rendo conto del grande lavoro che abbiamo fatto fino ad oggi. Lavoro che non è certamente terminato, anzi, perché per rendere il servizio di trasporto efficace, occorre che la Regione ci finanzi un numero maggiore di chilometri in modo da riorganizzare anche le linee e aumentare le corse degli autobus”.

“La tecnologia, però – ha continuato il sindaco -, in questi anni ci ha dato una grande mano per rendere più efficiente e accessibile il servizio, migliorando concretamente la vita dei cittadini. In questo senso siamo sicuri che la app Muvt svolgerà un ruolo importante, perché permetterà il pagamento effettivo della sosta su tutte le strisce blu della città e l’acquisto del biglietto e degli abbonamenti per gli autobus, come pure la programmazione puntuale di percorsi di viaggio, opzionando diversi sistemi di trasporto tra autobus e treni. Già da settembre garantiremo inoltre la possibilità di richiedere o rinnovare il pass per la ZSR e la ZTL attraverso la registrazione sul sito dell’Amtab e la distribuzione della card MUVT, che conterrà in un unico dispositivo l’intero sistema di mobilità urbana che ci permetterà anche di monitorare gli spostamenti dei cittadini e l’utilizzo di determinati servizi al fine di programmare in maniera più efficace l’offerta”.

“Vorrei ricordare – ha concluso Decaro – che tutto questo è stato possibile grazie al lavoro degli uffici e dell’azienda comunale, grazie ai cittadini che utilizzano il servizio e al Consiglio comunale, che nel 2014 ha avuto fiducia nell’azienda votando insieme a me il piano di rilancio che non solo ci ha permesso di mantenere la proprietà pubblica dell’AMTAB e del servizio di trasporto pubblico ma anche di fare un investimento importante che oggi sta dando i primi frutti”. ​

print
Tagsamtabantonio decaroAppMUVT
Previous Article

Addio ad Andrea Camilleri. Si è spento ...

Next Article

Bari, di nuovo sversamenti in mare sulla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Arriva a Bari il “Truck Tour” della Banca del Cuore: in piazza Libertà 3 giorni di esami gratuiti

    4 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 27 anni dopo Capaci: il Comune dedica giardino a Francesca Morvillo (moglie di Giovanni Falcone)

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Gli attivisti baresi uniti per ripulire la spiaggia di Santo Spirito: raccolti oltre 200 kg di rifiuti

    26 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • POLITICA

    Cassa Prestanza senza soldi, il sindaco Decaro: “Basta bugie per scopi elettorali. Tutelerò i dipendenti”

    13 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Da oggi Matera è capitale europea della cultura 2019. Decaro: “Giornata dell’orgoglio del Sud”

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 76 anni fa l’attacco nazifascista al porto: oggi la commemorazione

    9 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.19°C / 30.14°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info