SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›“Carnevale al San Paolo”, domani la grande sfilata dei carri allegorici

“Carnevale al San Paolo”, domani la grande sfilata dei carri allegorici

di Redazione
2 Marzo 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Si terrà domani, domenica 3 marzo, la seconda edizione del “Carnevale al San Paolo”, l’iniziativa promossa dall’associazione “Regala un Sorriso”. Una grande sfilata di carri allegorici partirà alle 10 da viale Lazio (nei pressi dell’ufficio postale) e si concluderà al Centro direzionale di piazza Europa, nei pressi delle piscine.

I carri allegorici rappresentano due temi significati e rappresentativi per lo sviluppo del quartiere San Paolo: Solidarietà e Cultura. La sfilata sarà preceduta da sbandieratori, con tamburi e trombe, mentre artisti di strada intratterranno il pubblico presso il Centro Direzionale di piazza Europa.

Il primo carro (Solidarietà), di circa 5 metri per 4 di altezza, si ispira ai temi dell’intercultura, della pace tra i popoli e della tutela dei diritti degli uomini e soprattutto dei bambini e delle bambine di tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. A rappresentare il tema del carro il nostro santo patrono, San Nicola, su una barca che naviga tra le onde agitate del mare con il santo che, allungando la mano, salva i bambini in viaggio per l’Europa in cerca di una vita migliore. Attorno alla barca sfileranno bambini con lunghe fasce di tessuto a simulare il mare in tempesta. Faranno da cornice altri bambini con bandiere di varie nazionalità a manifestare la solidarietà e a testimoniare che i confini non possono e non devono essere cause di divisioni o di discriminazioni di nessun genere, ma una risorsa utile a tutti.

Il secondo carro rappresenta la Cultura, con un’immagine della Divina Commedia, un classico della letteratura italiana. Un ringraziamento, ma anche un invito, all’università e al mondo della cultura tutto ad essere vicino alle periferie, dove la mancanza di cultura può significare degrado sociale, che crea danni devastanti non solo a chi ne è sprovvisto, ma all’intera comunità. Investendo sulla cultura si creano tutti i presupposti per costruire una società migliore, a dimensione d’uomo. Il carro sarà rappresentato da quattro pupi che figurano altrettanti personaggi della Divina Commedia.

“Ringrazio di cuore l’associazione “Regala un Sorriso” – ha detto il sindaco Antonio Decaro durante la presentazione dell’evento – perché ancora una volta ha organizzato questa bella manifestazione. Già a gennaio, in occasione della festa della Befana, abbiamo portato insieme alcuni doni ai bambini del San Paolo. Questo carnevale testimonia l’impegno comune della Città metropolitana in favore dello sviluppo economico, sociale e culturale delle nostre comunità. Festeggiamo insieme la magia del carnevale, un momento di gioia per bambini e adulti, nel quartiere San Paolo, con l’idea condivisa di trasformare Bari in una città senza distinzione alcuna tra periferia e centro cittadino”.

print
Tagsantonio decaroassociazione regala un sorrisocarnevale al san paoloquartiere san paolo
Previous Article

“PuliAmo Bari” al Parco 2 Giugno, domani ...

Next Article

Carnevale, domani edizione speciale di “Campagna Amica” ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, abbattuto il muro perimetrale dell’ex Caserma Rossani. Decaro: “Pezzo di città che torna ai baresi”

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuova vita per piazza del Redentore: partiti i lavori di riqualificazione. Decaro: “Si comincia davvero”

    1 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il Comune cerca nuovi immobili di pregio dove celebrare matrimoni e unioni civili

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Raccolta differenziata: da domani la consegna dei kit del “Porta a Porta” nei quartieri San Paolo e Stanic

    22 Aprile 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, il M5S organizza manifestazione contro voto di scambio. E invita tutti gli avversari (Decaro compreso)

    10 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 76 anni fa l’attacco nazifascista al porto: oggi la commemorazione

    9 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info