SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Nuovo porto turistico al molo San Cataldo: firmato l’accordo tra Comune di Bari e Autorità Portuale

Nuovo porto turistico al molo San Cataldo: firmato l’accordo tra Comune di Bari e Autorità Portuale

di Redazione
24 Maggio 2019
Share:
Il progetto per la riqualificazione del molo San Cataldo


​​​BARI – È stato siglato questa mattina, nella sede dell’Autorità portuale, in piazzale Colombo, l’accordo tra il Comune di Bari e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSP) per la sistemazione e la valorizzazione del molo San Cataldo, che ospiterà il Porto turistico e gli annessi servizi.

L’accordo è stato firmato dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, dal presidente di AdSP, Ugo Patroni Griffi, e dal comandante della Direzione Marittima Puglia e Basilicata Jonica, contrammiraglio Giuseppe Meli.

Tra gli obiettivi dell’amministrazione comunale vi è il rilancio infrastrutturale e multimodale del porto, finalizzato a svilupparne le potenzialità economiche, commerciali e turistiche e a realizzare la ricucitura funzionale e fisica tra porto e città. Il progetto permetterà la realizzazione di una nuova banchina, necessaria per l’arrivo a Bari di tre pattugliatori e dei relativi equipaggi. La realizzazione di questa infrastruttura permetterà al Comune, nella stessa area, di attrezzare,​ attraverso i privati,​ i servizi per un porto turistico per imbarcazioni da diporto superiori ai 12 metri.

Con la stipula odierna, dunque, l’AdSP si impegna ad assumere la funzione di stazione appaltante per la progettazione, direzione lavori, misura, contabilità delle opere e collaudo finale, mentre in capo al Comune il compito di facilitare il percorso amministrativo e di effettuare una verifica preliminare della documentazione oggetto della richiesta di variante necessaria per la realizzazione degli interventi previsti.

La valorizzazione del molo San Cataldo in chiave turistica si inserisce nel più ampio programma di interventi individuati dall’amministrazione comunale per il quartiere omonimo, con l’obiettivo di trasformarlo in un polo per il turismo e il tempo libero attraverso:

  1. La riqualificazione dello spazio pubblico in prossimità del lungomare Starita, con la realizzazione del giardino del faro e delle spiagge antistanti la fiera del Levante
  2. la progressiva riconversione della Fiera del Levante, per affiancare agli spazi dedicati alle fiere anche spazi museali, contenitori dedicati allo spettacolo e al cinema, studi dedicati alle produzioni cinematografiche e attrazioni per le famiglie
  3. la riqualificazione dell’area del CUS, con il potenziamento dei servizi e le aree dedicate allo sport e al tempo libero da integrare con altre di tipo turistico con la realizzazione di un porto turistico.

“Da città turistica quale siamo – ha detto Decaro -, avremo la possibilità di utilizzare questa nuova infrastruttura per ospitare finalmente barche e yacht di livello e attirare altri turisti. Un segmento economico che finora non siamo riusciti a sviluppare nella nostra città e di cui, invece, abbiamo bisogno. Qualche giorno fa un grande yacht è stato costretto ad attraccare fuori città proprio a causa dell’assenza del porto turistico. Questa sarà un’opera fondamentale per Bari, in grado di ospitare​ 261 barche, con la possibilità di sviluppare un indotto economico e sociale per la zona della città che costeggia la Fiera del Levante, di notevole impatto”.

print
Tagsantonio decaroporto turistico san CataldoProtocollo d'intesaugo patroni griffi
Previous Article

Barletta, i finanzieri sequestrato 600 felpe contraffatte ...

Next Article

Bari, finalmente apre il nuovo giardino di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, catturati 5 cinghiali. L’appello del sindaco a non abbandonare rifiuti per strada

    13 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Villaggio Trieste: entro Natale al via il cantiere per la nuova illuminazione

    30 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Baia San Giorgio, partono i lavori per la nuova illuminazione: entro fine marzo 16 nuovi lampioni

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, finalmente apre il nuovo giardino di via Tridente: 10mila metri quadrati di verde intitolati a Louis Braille

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Emergenza climatica: la Consulta all’Ambiente plaude alla delibera del Comune a favore di Friday for Future

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Amministrative, a Bari è ancora “exploit Decaro”: 5 anni dopo tutti i Municipi rimangono al Centrosinistra

    28 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.93°C / 31.25°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info