SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURASPETTACOLI
Home›CULTURA›Premio Mimmo Bucci 2019: Gaetano Currieri (Stadio) sarà l’ospite d’onore. In giuria Agostino Marangolo

Premio Mimmo Bucci 2019: Gaetano Currieri (Stadio) sarà l’ospite d’onore. In giuria Agostino Marangolo

di Redazione
11 Marzo 2019
Share:
Immagine Facebook


BARI – Sarà Gaetano Currieri, storica voce degli Stadio e grande amico di Vasco Rossi, l’ospite d’onore dell’undicesima edizione del “Premio Mimmo Bucci”, il festival nazionale della musica emergente in programma al teatro Petruzzelli di Bari il prossimo 24 marzo.

Il Premio, nato per ricordare Mimmo Bucci – cantante della cover band “La combriccola di Vasco”, travolto e ucciso da una moto pirata sul lungomare di Bari la notte del 15 maggio 2007 – ha l’obiettivo di dare spazio e voce ai giovani musicisti e, allo stesso tempo, di offrire loro un’occasione per emergere nel panorama musicale nazionale.

Come ogni anno è stato indetto un concorso per partecipare al quale i giovani artisti hanno inviato dei brani inediti. In passato i musicisti selezionati si presentavano direttamente all’evento finale; quest’anno, invece, i dodici artisti scelti si sono esibiti per le selezioni al teatro Traetta di Bitonto. I finalisti che si esibiranno sul palco del Petruzzelli sono: Veronica Verri, Roberto De Frenza & le Maschere, Beatterr One, Stefano Tataranni, Giannini e walter Celi.

A condurre l’evento saranno Mauro Pulpito e Giovanna De Crescenzo, mentre la giuria sarà composta da Agostino Marangolo (che ne sarà presidente), Fabio Losito, Massimo Barracane, Barbara Cirillo, Pasquale Trentatré, Giorgio Griffa, Pasquale Attolico e Francesco Fornarelli.

“Sono passati tanti anni – ha detto il sindaco Decaro – dal giorno in cui, dopo la morte di Mimmo, si è formata questa comunità. Ero assessore al Traffico e ricordo bene il grande lavoro fatto con altre associazioni e con le radio per sensibilizzare i cittadini su una guida più prudente. Come spesso accade, questo gruppo di persone strette attorno al nome e al ricordo di Mimmo Bucci è cresciuto molto, riuscendo a trasformare la sua passione in un festival musicale. Questo evento sta in piedi grazie all’impegno e agli sforzi dei genitori, Francesca e Antonio Bucci, e degli amici che ogni giorno lavorano instancabilmente per la riuscita del festival. Credo anche sia un’opportunità importante per tanti giovani emergenti, affinché possano guardare al futuro con maggiore fiducia”.

“Ogni anno – scherza Antonello Vannuncci, direttore artistico della rassegna – mi esibisco anche io durante la serata e lo faccio per abbassare il livello ormai sempre più alto degli artisti. A farci divertire saranno gli Scemifreddi Cabaret congelato e i Superclassifica Sciò”.

“Tengo a precisare che questa manifestazione – ha detto Francesca Bucci – non è a scopo di lucro. Tutto le persone che lavorano al progetto non percepiscono un euro, lo fanno soltanto perché sono amici di Mimmo. I soldi ricavati dalla vendita dei biglietti servono a coprire le spese vive del teatro Petruzzelli. So che dietro a questo evento c’è sempre la mano di Mimmo, anche perché lo avverto tutte le volte che penso di lasciare perdere”.

Il festival è organizzato dall’associazione SMART X Mimmo Bucci, in collaborazione con Antonello Vannucci e Fabio Fornelli, con il patrocinio del Comune di Bari, Regione Puglia e Puglia Sounds. 

print
Tagsantonello vannucciantonio decarogaetano currieripremio mimmo buccistadioteatro petruzzelli
Previous Article

Bari, partiti oggi i lavori per rifare ...

Next Article

A Bari arriva ‘Hula’, il primo ristorante ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, in arrivo le nuove pensiline dell’Amtab. La prima installata in via De Cristoforis (vicino al tribunale)

    30 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica emergente, domani la presentazione della XI edizione del “Premio Mimmo Bucci”

    10 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Insediato il consiglio comunale dei ragazzi. Decaro: “Esperienze fondamentali per la crescita della Comunità”

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il Comune cerca nuovi immobili di pregio dove celebrare matrimoni e unioni civili

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Sbarco nave Vlora, 28 anni dopo: trasmissione morse e mostra al Margherita per ricordare l’arrivo di 18 mila profughi albanesi

    8 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info