SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Carnevale a Bari, il 3 marzo grande sfilata di carri allegorici al quartiere San Paolo

Carnevale a Bari, il 3 marzo grande sfilata di carri allegorici al quartiere San Paolo

di Redazione
21 Febbraio 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – È stata presentata ieri a Palazzo di Città la seconda edizione del “Carnevale al San Paolo”, l’iniziativa – prevista per il prossimo 3 marzo – dell’associazione “Regala un Sorriso”, con il patrocinio del Comune di Bari, di quello di Casamassima e dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Il Carnevale al san Paolo partirà alle 10 da viale Lazio, nei pressi degli uffici postali, e si concluderà al Centro Direzionale di piazza Europa, nei pressi delle piscine. I carri allegorici rappresentano due temi significativi e rappresentativi per lo sviluppo del quartiere San Paolo: Solidarietà e Cultura.

Il primo carro, dal nome Solidarietà, di circa 5 metri per 4 di altezza, si ispira ai temi dell’intercultura, della pace tra i popoli e della tutela dei diritti degli uomini e soprattutto dei bambini e delle bambine di tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. A rappresentare il tema del carro il nostro santo patrono, San Nicola su una barca che naviga tra le onde agitate del mare con il santo che, allungando la mano, salva i  bambini in viaggio per l’Europa in cerca di una vita migliore. Attorno alla barca sfileranno bambini con lunghe fasce di tessuto a simulare il mare in tempesta. Faranno da cornice altri bambini con bandiere di varie nazionalità a manifestare la solidarietà e a testimoniare che i confini non possono e non devono essere cause di divisioni o di discriminazioni di nessun genere, ma una risorsa utile a tutti.

Il secondo carro rappresenta la Cultura con un’immagine della Divina Commedia, un classico della letteratura italiana. Un ringraziamento ma anche un invito all’Università e al mondo della cultura tutto ad essere vicino alle periferie, dove la mancanza di cultura può significare degrado sociale, che crea danni devastanti non solo a chi ne è sprovvisto ma all’intera comunità. Investendo sulla cultura, si creano tutti i presupposti per costruire una società migliore, a dimensione d’uomo. Il carro sarà rappresentato da quattro pupi che rappresentano altrettanti personaggi della Divina commedia. I carri sfileranno anche nel centro del Comune di Casamassima.

“L’iniziativa – spiega Francesco Ferrante, presidente dell’associazione “Regala un Sorriso” – si svolgerà nell’ottica di una città metropolitana estesa, dove il concetto di periferia è superato dallo spirito di condivisione di relazioni aperte alla cultura e ad altri ambiti di interesse comune. Il progetto della sfilata dei carri allegorici al San Paolo è il preludio della nascita del carnevale di Bari, che l’intero quartiere vuole offrire alla comunità barese, riscattandosi e rinunciando ad essere riconosciuto solo come ‘quartiere assistito’, proponendosi invece come un rione che sa dare il suo contributo tangibile alla propria città”.

“Ringrazio di cuore l’associazione “Regala un Sorriso” – dice il sindaco Decaro – perché ancora una volta ha organizzato questa bella manifestazione, in collaborazione con la nostra amministrazione. Già a gennaio, in occasione della festa della Befana, abbiamo portato insieme alcuni doni ai bambini del San Paolo. Siamo quindi orgogliosi di presentare la seconda edizione di questo carnevale, che testimonia l’impegno comune della Città metropolitana in favore dello sviluppo economico, sociale e culturale delle nostre comunità. Festeggiamo insieme la magia del carnevale, un momento di gioia per bambini e adulti, nel quartiere San Paolo, con l’idea condivisa di trasformare Bari in una città senza distinzione alcuna tra periferia e centro cittadino”.

print
Tagsantonio decaroassociazione regala un sorrisocarnevale al san paoloquartiere san paolo
Previous Article

“Don’t bully…be a friend”: domani la presentazione ...

Next Article

Bari: maxisequestro di droga e due arresti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Arriva a Bari il “Truck Tour” della Banca del Cuore: in piazza Libertà 3 giorni di esami gratuiti

    4 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, nasconde in casa 5 kg di sigarette di contrabbando: 8.000 euro di multa

    24 Settembre 2019
    di Redazione
  • POLITICASTORIE

    Antonio Decaro è (di nuovo) il sindaco di Bari: il candidato del Csx vince al 1° turno col 66% dei ...

    27 Maggio 2019
    di Davide Impicciatore
  • CRONACA

    Rapina all’ufficio postale al San Paolo, carabiniere fuori servizio mette in fuga i malfattori

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuova vita per piazza del Redentore: partiti i lavori di riqualificazione. Decaro: “Si comincia davvero”

    1 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Piazza Disfida di Barletta: via le auto, parte il cantiere di riqualificazione. I lavori dureranno 7 mesi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.7°C / 7.15°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info