SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Raccolta differenziata di carta e cartone: arriva “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre di Comieco per sensibilizzare i cittadini

Raccolta differenziata di carta e cartone: arriva “Carta al Tesoro”, il gioco a squadre di Comieco per sensibilizzare i cittadini

di Redazione
13 Marzo 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Un gioco a squadre per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata di carta e cartone. Si tratta di “Carta al Tesoro”, l’idea avuta da Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica.

L’iniziativa ludica, in programma sabato 16 marzo, è organizzata in collaborazione con il comune di Bari e Amiu Puglia.

“Carta al tesoro” è una vera e propria caccia al tesoro che si svolgerà nella città vecchia a partire dalle 10.30 (ritrovo ore 9) e fino alle 13, con partenza e arrivo in piazza del Ferrarese. Il percorso complessivo della gara è di circa 3,3 km e porterà i concorrenti in luoghi legati al riciclo e alla raccolta differenziata dove affronteranno delle prove per superare diversi check point. Le squadre più veloci a raggiungere la tappa finale parteciperanno a un ultimo gioco per aggiudicarsi i buoni spesa del valore di 1.500, 1000 e 500 euro, destinati rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato di “Carta al Tesoro”.

La partecipazione di adulti e bambini è gratuita, previa iscrizione. Per iscriversi, il modulo, scaricabile a questo link, va inviato all’indirizzo cartaaltesoro@gmail.com. Per i minorenni i genitori dovranno compilare anche l’autorizzazione. È possibile registrarsi il giorno stesso della gara, direttamente presso lo stand di partenza in piazza del Ferrarese, dalle ore 9 alle 10. Tutte le informazioni sono disponibili qui.

“Marzo è il mese del riciclo – ha spiegato Pietro Petruzzelli, assessore all’Ambiente del comune di Bari -. Ringrazio Comieco per aver scelto la nostra città per organizzare la Carta al Tesoro di sabato, un gioco di parole che esprime al meglio il concetto di caccia al tesoro, con la carta e il cartone che assumono il ruolo di oggetti preziosi da catturare. Ai partecipanti verranno rivolte, nelle varie tappe del percorso di caccia, alcune domande sulla corretta raccolta differenziata, alle quali sarà indispensabile rispondere per accedere alla tappa successiva. L’amministrazione, insieme all’Amiu, è impegnata sul fronte della raccolta differenziata, non solo per il rispetto della legge, ma soprattutto per la spiccata sensibilità ambientale che la caratterizza: crediamo fortemente che una raccolta corretta riduca la quantità di rifiuti che finiscono in discarica, con un vantaggio sensibile per l’ambiente urbano. Carta e cartone sono le frazioni di rifiuti che ci hanno dato fino ad ora le maggiori soddisfazioni in tema di riuso: storicamente, a Bari ne raccogliamo circa 85 chili per abitante all’anno, un dato che ci pone al di sopra la media dell’Italia meridionale. Adesso siamo chiamati a vincere sia la sfida della corretta raccolta differenziata che quella della partecipazione dei cittadini a questa particolare e divertente caccia al tesoro”.

“Carta al Tesoro” rientra nel calendario di iniziative del Mese del riciclo di carta e cartone, la campagna nazionale promossa da Comieco con il patrocinio di Anci, di Progetto Economia Circolare di Confindustria, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

print
TagsCarta al tesoroCarta e cartonecomune di bariRaccolta differenziataRiciclo
Previous Article

Blitz delle Fiamme Gialle a Cerignola: sequestrate ...

Next Article

Quartiere Sant’Anna, al via i lavori per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Progetto ‘D_Bari’ per il rilancio del commercio: online modulo per individuare le sedi delle nuove attività

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Carta al Tesoro”, domani a Bari vecchia il gioco a squadre sulla raccolta differenziata di carta e cartone

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Bari, aperto il nuovo bando ‘BA29’ per ragazzi da inserire in tirocini formativi (retribuiti)

    1 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Tre anni fa l’addio a Maria Maugeri: lunedì cerimonia di commemorazione a Torre Quetta

    21 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Premio Urban Award 2019: al Comune di Bari “menzione speciale” per il progetto MUVT

    6 Novembre 2019
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info