SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Due progetti innovativi del Comune di Bari in gara per il premio RegioStars: votazioni online sino al 9 luglio

Due progetti innovativi del Comune di Bari in gara per il premio RegioStars: votazioni online sino al 9 luglio

di Redazione
13 Giugno 2019
Share:
Il premio RegioStars 2019 della Commissione Europea


​​BARI – C’è tempo fino al 9 luglio per cliccare sulla pagina https://ec.europa.eu/regional_policy/it/regio-stars-awards/#1 e votare i progetti “Casa del cittadino” (Citizen’s Home) e “Città connessa” (Connected City), candidati dal Comune di Bari al prestigioso premio RegioStars, con il quale ogni anno la Commissione Europea premia i progetti più innovativi realizzati con i fondi europei.

L’aver superato la prima selezione, che ha portato Casa del Cittadino e Città connessa a rientrare tra i progetti candidati a questo prestigioso premio, è l’ulteriore tassello di un mosaico che vede la nostra città emergere tra le eccellenze europee anche nel campo dell’innovazione tecnologica.

​Con il premio RegioStars la Commissione europea premia ogni anno i migliori progetti e gli approcci allo sviluppo regionale connotati dal più alto livello di innovazione, finanziati dall’UE e suddivisi nelle seguenti categorie tematiche:

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ promuovere la trasformazione digitale;

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ connettere il verde, il blu e il grigio;

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ combattere le disuguaglianze e la povertà;

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ costruire città resilienti al clima;

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ modernizzare i servizi sanitari.

Entrambi i progetti candidati dalla città di Bari sono inseriti nella prima categoria.

Nel dettaglio, “Casa del Cittadino” prevede il lancio della piattaforma “Bari Partecipa”, in cui saranno aggregati tutti i principali strumenti di partecipazione attiva messi a disposizione dei cittadini dall’amministrazione comunale, mentre “Città Connessa” è una piattaforma che raccoglierà le informazioni associate a diverse tipologie di oggetti presenti nell’area cittadina: da panchine a cassonetti dei rifiuti, attraverso un sistema rfid sarà infatti possibile effettuare un monitoraggio costante dello stato della città per poter orientare al meglio le decisioni dell’amministrazione.

​I premi saranno assegnati con due modalità:​

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ votazione online aperta a tutti

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ votazione di una commissione di tecnici.

Il voto online assegna il “People’s Choice” (lett. Scelta della gente) mentre il premio RegioStars viene assegnato sommando i voti online ai quelli espressi dalla commissione di tecnici.

Entrambi i progetti sono sviluppati dalla ripartizione Innovazione tecnologica del Comune di Bari e finanziati con il programma PON Metro 2014 – 2020, Asse 1 “Agenda Digitale Metropolitana”:

print
TagsCommissione Europeacomune di baripremioPremio RegioStars
Previous Article

Nuova piazza Diaz a Ceglie: oggi sopralluogo ...

Next Article

Giornata mondiale del donatore di sangue, domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Festival dell’Architettura, cercasi partner e sponsor: domande entro l’11 settembre

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bando ‘rigenerazioni creative’, 19 i progetti presentati per greening urbano e arte pubblica

    14 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bando “Rigenerazione urbana sostenibile”, consegnati in Regione i 5 progetti per riqualificare Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Da Bari a Reims (Francia): premiato il cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri, eccellenza della medicina italiana all’estero

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Buoni scuola per le rette degli istituti d’infanzia privati: domande entro il 20 novembre

    19 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri (primario all’Ospedale di Reims) targa di riconoscimento in Comune

    17 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 25.1°C / 25.7°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info