SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Progetto ‘SAC Nord Barese Ofantino’, stasera osservazione della volta celeste a Lama Balice

Progetto ‘SAC Nord Barese Ofantino’, stasera osservazione della volta celeste a Lama Balice

di Redazione
8 Giugno 2019
Share:
Cielo stellato di notte, immagine di repertorio


​​​BARI – Nell’ambito del progetto “SAC Nord Barese Ofantino” – in collaborazione con il Planetario di Bari – stasera sarà possibile osservare la volta celeste nel parco naturale di Lama Balice.

L’appuntamento con i partecipanti è alle 18.30 a Villa Framarino, per una breve passeggiata in lama, cui seguiranno la visione di un video nel planetario mobile e l’osservazione del cielo notturno tramite telescopi sul terrazzo della villa.

Sarà una serata dedicata alla scoperta della flora e della fauna della Lama e all’osservazione del cielo stellato. I partecipanti esploderanno, al crepuscolo, l’incantevole paesaggio del Parco, per poi spostarsi sul terrazzo della villa per osservare con potenti telescopi i crateri della Luna, gli uragani di Giove e tanto altro.
Consigliate scarpe chiuse e pantaloni lunghi per l’escursione e cena al sacco. Villa Framarino si trova sulla strada Provinciale S.P.156 Bitonto-Aeroporto Palese

Il ticket è di € 7,00 per adulti e bambini Per i bimbi al di sotto dei 4 anni l’attività è gratuita mostrando un documento di riconoscimento. Prenotazione consigliata a info@ilplanetariodibari.com o al 3934356956

​Il progetto “SAC Nord Barese Ofantino”, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Sistemi Ambientali e Culturali, promuove l’aggregazione territoriale tra i vari enti per la sperimentazione di una modalità di gestione integrata del patrimonio ambientale e culturale. Capofila del progetto è il Comune di Bitonto, in partenariato con il Comune di Terlizzi, il Comune di Bari, la Città metropolitana di Bari, il Parco Regionale Lama Balice, il Comune di Giovinazzo e il Comune di Molfetta.

La conclusione della serata è prevista introno alle 23.30.

print
Tagscomune di bariParco lama BalicePlanetario di BariProgetto Sac Nord Barese OfantinoVolta celeste
Previous Article

A Spaziogiovani l’inaugurazione dell’esposizione “Give me a ...

Next Article

Oggi terzo appuntamento con la serie di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, partito il piano straordinario di pulizia delle spiagge: rifiuti rimossi ogni giorno sino a settembre

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 19 persone partecipano a ‘Housing Lab’, il progetto per aiutare chi è in difficoltà a trovare casa

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicate le graduatorie delle supplenze temporanee nelle scuole d’infanzia conunali

    27 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Al via la terza edizione di Robocup Jr Academy, le gare territoriali di robotica per la Puglia

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bando “Rigenerazione urbana sostenibile”, consegnati in Regione i 5 progetti per riqualificare Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Premio Urban Award 2019: al Comune di Bari “menzione speciale” per il progetto MUVT

    6 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.11°C / 12.78°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info