SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Friday for future, domani lo “sciopero mondiale per il futuro” (e per salvare il clima)

Friday for future, domani lo “sciopero mondiale per il futuro” (e per salvare il clima)

di Redazione
14 Marzo 2019
Share:
Immagine Facebook


BARI – Anche Bari parteciperà a “Friday for Future”, la manifestazione globale per sensibilizzare le autorità a intraprendere azioni concrete per mitigare le conseguenze dei cambiamenti climatici. L’appuntamento è per le 9.30 di domani, venerdì 15 marzo, in piazza Diaz, davanti alla ruota panoramica. Da lì il corteo si sposterà in corso Vittorio Emanuele per terminare in piazza della Libertà, davanti al palazzo dell’Economia.

“Il 15 marzo – si legge in una nota – scendiamo in piazza insieme ai tantissimi studenti e professori, ai cittadini e alle associazioni locali e facciamo appello per una politica climatica più ambiziosa e più decisa a livello globale, europeo e nazionale. Sarà un evento storico globale – si legge ancora -, un evento pacifico in cui saremo tutti uniti per il nostro pianeta e per il clima! Uno sciopero per il futuro, perché non c’è futuro senza il pianeta”

“I maggiori centri di ricerca italiani come il C.N.R. e l’ISPRA – spiegano i ragazzi di Fridays for Future Bari – hanno certificato che nel 2018 il clima italiano si è surriscaldato come mai prima, che la temperatura media nel 2017 in Italia è stata maggiore di quella a livello globale, che tra i 30 anni più caldi dal 1800 a oggi, 25 siano successivi al 1990. Alla COP21 di Parigi, 195 Paesi si impegnarono a tenere l’aumento delle temperature medie sotto la soglia di 2 C° e un recente studio dell’I.P.C.C., un organismo scientifico nominato dall’ONU, ha lanciato l’allarme sui gravi rischi di sconvolgimenti climatici se nel lungo periodo queste dovessero aumentare di 1,5 C° rispetto ai livelli preindustriali”.

L’idea nasce dalla battaglia di Greta Thunberg, ragazzina di 16 anni che lo scorso dicembre, sul palco della conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, in Polonia, ha accusato i leader mondiali di non preoccuparsi delle problematiche ambientali e sociali nel mondo.

Domani tutti in piazza, quindi, perché di Pianeta ne abbiamo solo uno!

print
Tagscop21friday for futurepiazza della libertàpiazza diazsciopero mondiale
Previous Article

Bari, presentato il progetto per l’efficienza energetica ...

Next Article

Progetto “Gemellaggio con San Pietroburgo”: oggi a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    L’appello di Cavone a Decaro: “Stop a plastica usa e getta negli uffici comunali”

    4 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, in 5 anni piantati 12 mila tra alberi, alberelli e arbusti. Galasso: “Abbiamo coperto la città con 16 mila ...

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Emergenza climatica, domani il “die-in” degli attivisti di Friday For Future in via Sparano

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Ceglie del Campo: a 3 mesi dal bando partono i lavori per la riqualificazione di piazza Diaz

    21 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ritrovata antica cisterna sul cantiere per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nel weekend arriva il “Lego Hidden Side”, lo scuolabus dei mattoncini più famosi del mondo

    9 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.15°C / 6.6°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info