SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Japigia, a rilento i lavori della pineta di San Luca. Sopralluogo di Decaro: “Qui per capire motivo ritardo”

Japigia, a rilento i lavori della pineta di San Luca. Sopralluogo di Decaro: “Qui per capire motivo ritardo”

di Redazione
28 Maggio 2019
Share:
Il sopralluogo di Decaro nel parco pineta di San Luca


BARI – ​​​Questa mattina il sindaco di Bari, Antonio Decaro, accompagnato dall’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso e dal neopresidente del Municipio I Lorenzo Leonetti, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere per la riqualificazione della pineta di San Luca, un’area di 15.500 metri quadrati nel quartiere Japigia.

Il progetto, che rientra nel PRiU (Programma di Riqualificazione Urbana), prevede la piantumazione di oltre 100 nuovi alberi e circa 1.700 arbusti, la realizzazione di due campi sportivi polivalenti (per il calcetto e la pallacanestro) con annesso spogliatoio, di un campo da bocce e di una nuova area ludica dedicata ai bambini. I lavori consistono anche nell’esecuzione di nuovi percorsi pedonali e aree per la sosta e nella riqualificazione dell’edificio esistente, destinato ad ospitare attività di intrattenimento e ristorazione.

Infine, saranno installati un impianto di irrigazione alimentato da vasche di raccolta delle acque meteoriche e un sistema di videosorveglianza di ultima generazione collegato con la centrale operativa della polizia locale.

“Avevo promesso qualche giorno fa che avrei effettuato un sopralluogo sul cantiere del parco della pineta di San Luca – ha commentato  Decaro – perché, insieme a quello che riguarda il giardino di via Siponto, entrambi affidati alla stessa azienda, si tratta di due spazi interessati da lavori di riqualificazione che non abbiamo ancora aperto al pubblico. Sono qui per capire le ragioni dei ritardi, nella speranza che gli interventi si completino nel più breve tempo possibile. Per fortuna nell’ultimo periodo le lavorazioni hanno subito un’accelerazione. Così i residenti avranno a disposizione una nuova area a verde dotata di un bar, con la possibilità di fare animazione in modo da attrarre anche i più giovani, e di uno spazio con giostrine per i più piccoli dove possano socializzare. Come ho detto durante la campagna elettorale, stiamo lavorando per rendere questa città realmente policentrica, per far sì che ogni quartiere abbia i propri spazi di aggregazione, come giardini, biblioteche o impianti sportivi”.

print
Tagsantonio decarogiuseppe galassoJapigialavori pubblici
Previous Article

Martedì di cinema a Bari: doppio appuntamento ...

Next Article

Bari, furti di materiale ferroviario: la polizia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    La ministra Lamorgese a Bari per la firma del patto per la sicurezza urbana

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Amtab, l’azienda dei trasporti dai ricavi “d’oro”: in 5 anni incassati 2 milioni di euro in più

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Girolamo, da lunedì asfaltate le strade interessate dalla super fibra. Le limitazioni di parcheggio

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, abbattuto il muro perimetrale dell’ex Caserma Rossani. Decaro: “Pezzo di città che torna ai baresi”

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per le nuove panchine in piazza Diaz e piazza Eroi del Mare

    16 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.05°C / 17.32°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info