SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
TECNOLOGIA
Home›TECNOLOGIA›Nuove tecnologie, il Comune di Bari avvia una sperimentazione di “Smart Working” con la Fincons Group

Nuove tecnologie, il Comune di Bari avvia una sperimentazione di “Smart Working” con la Fincons Group

di Redazione
18 Marzo 2019
Share:
Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


BARI – Il Comune di Bari avvia una sperimentazione sul tema dello “Smart Working”. Su iniziativa dell’assessore al Bilancio, Alessandro D’Adamo, infatti, Palazzo di Città ha avviato una collaborazione con la Fincons Group, società di IT Business consulting con oltre 35 anni di esperienza sul mercato internazionale per sviluppare un prototipo che utilizza la tecnologia “Blockchain” e il coinvolgimento di alcuni dipendenti del Comune che svolgeranno parte delle loro attività in modalità “agile”.

Le pubbliche amministrazioni, anche adottando misure organizzative, tecnologiche e di sicurezza, sono chiamate ad adeguare i propri sistemi di misurazione e valutazione della performance, per verificare l’impatto di queste modalità sulla qualità dei servizi, sull’efficacia ed efficienza dell’azione amministrazione, sulle modalità di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti, sulla sicurezza dei processi organizzativi e dei lavoratori, anche sul fronte della salvaguardia dei dati alla luce della nuova normativa sulla privacy (GDPR).

Il Comune di Bari già da tempo ha formalizzato l’attivazione di questa nuova metodologia di lavoro ed è ora interessato a sperimentare innovative soluzioni ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione) che permettano di gestire lo Smart Work dei dipendenti secondo un’organizzazione ben definita: almeno 1 giorno di lavoro agile alla settimana, fruibile tra le 6 e le 22, 2 ore di disponibilità obbligatoria, la possibilità di poter liberamente articolare la propria giornata in modalità agile svolgendo l’attività lavorativa parte in ufficio e parte in Smart Work (o totalmente in modalità smart), come anche la facoltà di interrompere e riprendere l’attività durante la giornata.

La soluzione proposta da Fincons Group si basa sulla tecnologia Ethereum DLT (Distributed Ledger Technology) in combinazione con sofisticate e innovative tecniche crittografiche che garantiscono non solo integrità, affidabilità e tracciabilità delle informazioni gestite, assicurata dalla tecnologia DLT, ma anche la piena aderenza ai dettami della normativa sulla privacy.

L’accordo prevede una prima fase pilota, da marzo 2019, che vede il coinvolgimento di 5 impiegati della ripartizione Ragioneria generale, e una seconda fase, da luglio in avanti, che vedrà coinvolti altri 10 impiegati di altre strutture dell’ente. L’attività pilota terminerà a settembre 2019. Il Comune, proponendo questa iniziativa che crea il connubio tra smart contract e smart working, si trova in prima linea nella sperimentazione di soluzioni innovative, generatrici di valore e tese a migliorare il benessere organizzativo dei propri dipendenti.

print
TagsAlessandro D'Adamocomune di barifincons groupsmart working
Previous Article

Rifugiati, mercoledì alla Casa delle Culture la ...

Next Article

Ex Fibronit, approvato il progetto preliminare per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Bari, pubblicato il bando per i contributi per le attività sportive e agonistiche del 2019

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Servizio trasporto scolastico 2019/20: riaperti i termini per le iscrizioni

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Lavoro: domani a Porta Futuro incontro con le aziende turistiche che cercano personale

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da oggi nuovo sistema informativo territoriale della città metropolitana

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, aperte le iscrizioni per gli asili nido comunali. Domande online sino al 14 luglio

    21 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.48°C / 6.6°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info