SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

di Redazione
20 Marzo 2019
Share:
Un autobus di linea


BARI – Bari e Taranto più vicine, almeno per gli studenti universitari. Da lunedì 11 marzo, infatti, è attivo un servizio gratuito di collegamento mediante bus navetta (andata e ritorno) che collegherà Bari al capoluogo ionico (e viceversa), riservato agli studenti e al personale dell’Università di Bari “Aldo Moro” e del Politecnico del capoluogo pugliese.

Il servizio, di natura sperimentale, sarà effettuato tutti i giorni lavorativi (escluso il sabato) sino al 31 maggio e dal 23 settembre al 20 dicembre 2019.

Il mezzo a disposizione è un autobus GT con una capienza di 54 posti e recherà sul parabrezza il cartello “Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Politecnico di Bari – Servizio bus navetta”, proprio per facilitarne il riconoscimento da parte di chi ne vorrà usufruire.

Il trasporto sarà così articolato:
– una corsa di andata da Bari Campus Universitario (ingresso principale da via Orabona) a Taranto, con fermata intermedia a Massafra;
– due ulteriori corse tra le sedi universitarie della città di Taranto;
– una corsa di rientro da Taranto con inizio da via De Gasperi (quartiere Paolo VI) a Bari Campus Universitario con ingresso in via Orabona.

I bus partiranno seguendo questi orari:
ANDATA
– ore 7, Bari Campus Universitario
– ore 8.10, Massafra strada statale Appia
– ore 8.30, Taranto piazza Castello
– ore 8.45, Taranto via Lago Maggiore
– ore 9.05, Taranto via De Gasperi (quartiere Paolo VI)
– ore 9.30, Taranto piazza Castello
– ore 9.45, Taranto via Lago Maggiore
– ore 10.05, Taranto via De Gasperi (quartiere Paolo VI)
– ore 10.30, Taranto piazza Castello (di fronte all’ingresso del Castello Aragonese)
– ore 10.45, Taranto via Lago Maggiore
– ore 11.05, Taranto via De Gasperi (quartiere Paolo VI).

RITORNO
– ore 17.00, Taranto via De Gasperi (quartiere Paolo VI)
– ore 17.20, Taranto via Lago Maggiore
– ore 17.35, Taranto piazza Castello (di fronte all’ingresso del Castello Aragonese)
– ore 17.20, Taranto via Lago Maggiore
– ore 17.35, Taranto piazza Castello (di fronte all’ingresso del Castello Aragonese)
– ore 17.55, Massafra strada statale Appia
– ore 19.05, Bari Campus Univesitario.

“Gli orari successivi alla partenza da Bari (ore 7) e al rientro da Taranto (ore 17) – fanno sapere dall’Ateneo barese – devono intendersi orientativi e potranno essere soggetti a variazioni in relazione alle condizioni del traffico. Il trasporto sarà offerto, sino a concorrenza dei posti disponibili (senza possibilità di prenotazione), e a titolo gratuito”.

Per fruire del servizio, comunque, gli utenti dovranno esibire tesserino o altro documento idoneo ad attestare lo status di studente o di personale docente o tecnico amministrativo di uno dei due enti. Ad esempio, gli studenti potranno scaricare dal portale Esse3 il certificato di iscrizione e mostrarlo insieme ad un documento di riconoscimento in corso di validità.

Nell’eventualità in cui il numero di fruitori, nell’ambito di ciascuna singola corsa, sia superiore ai posti disponibili, 2/3 dei posti saranno riservati agli studenti e al personale UniBa, 1/3 a quelli del Politecnico. Sarà data priorità a passeggeri disabili.

Eventuali ulteriori informazioni sulle modalità di fruizione del servizio potranno essere richieste via mail all’indirizzo dorotea.girardi@uniba.it.

print
TagsBARIbus navettapolitecnico di bariTARANTOuniversità di bari aldo moro
Previous Article

Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, da aprile nuovi varchi ...

Next Article

Giorno delle vittime innocenti di mafia, domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Coca-Cola “Face of the City”, bottiglietta in edizione limitata dedicata a 6 città italiane: c’è anche Bari

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Al via la 4a edizione dell’Assodeejay Festival, la rassegna dedicata interamente al mondo dei dj

    22 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    I concerti del Politecnico, domani seminario sull’evoluzione tecnologica nel campo della musica applicata

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sversamento di liquami dalla condotta Matteotti: divieto di balneazione a Pane e Pomodoro

    11 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LAVORO

    Il comico barese Daniele Condotta cerca attori e figuranti per nuova serie “Male ma non malissimo”

    9 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, firmato il protocollo tra Inps, Comune e Alleanza contro la povertà in Puglia

    17 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.15°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info