SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Progetto “Stimare”: a Monopoli una webcam per monitorare l’erosione della costa

Progetto “Stimare”: a Monopoli una webcam per monitorare l’erosione della costa

di Redazione
4 Settembre 2019
Monopoli
Share:


È stata avviata in questi giorni la collaborazione tra il Politecnico di Bari e il Comune di Monopoli per tenere sotto controllo lo stato di salute della spiaggia di Porta Vecchia, che da poco è stata oggetto di un intervento di rigenerazione.

Il 29 agosto, infatti, è stata installata la webcam che dovrà monitorare la linea di riva della spiaggia, per tenere sotto controllo l’erosione di quel tratto di costa.

Ogni tre ore – spiegano in una nota i responsabili del progetto – la webcam scatterà una fotografia della spiaggia. La sommatoria delle immagini acquisite consentirà quindi lo studio del fenomeno e darà indicazioni sulle soluzioni sinora adottate con relativi tempi di vita.

Cosa ancora più importante è che permetterà l’individuazione di nuove strategie che possano rendere più stabile la spiaggia e consentano interventi di ricarica sempre più rarefatti – con riduzione dei costi – e di basso impatto ambientale.

La rigenerazione della spiaggia, che era del tutto scomparsa anche a seguito delle recenti mareggiate estive, è stata effettuata utilizzando sedimenti prelevati dai fondali a basse profondità.

Il monitoraggio e lo studio avviato a Monopoli – è bene ricordarlo – fanno parte del progetto STIMARE.

Il progetto, di durata biennale, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, elaborato e promosso dal Politecnico di Bari e dall’Università di Bologna con il coinvolgimento diretto dei comuni di Margherita di Savoia (Puglia) e Riccione e Cervia (Emilia-Romagna), mira all’individuazione di strategie innovative per contrastare il rischio dell’erosione costiera.

print

TagsCostaErosioneMinistero dell'ambientepolitecnico di bariprogetto stimarespiaggiaWebcam
Previous Article

Riparte la serie A femminile: la Pink ...

Next Article

Famiglia con più di 3 figli? A ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, domani workshop sulla pianificazione costiera e sul caso del Waterfront di S. Girolamo

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Benessere e difesa personale, domani al Politecnico seminario sull’arte marziale cinese del Taijiquan

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di Torre Quetta: cicche di sigaretta usate per creare un…planisfero

    16 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, il prof. Spagnolo del Politecnico riceve il premio ‘Argos Hippium’ per le sue ricerche scientifiche

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Addio a metri, secondi, kilogrammi e kelvin: da lunedì entra in vigore (in tutto il mondo) il nuovo sistema delle ...

    18 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    I Concerti del Politecnico, domani l’ultimo seminario: Management e musica, un’interazione possibile

    15 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.19°C / 27.37°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info