SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, da aprile nuovi varchi automatizzati (e nuove tariffe d’accesso) per operatori e utenti

Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, da aprile nuovi varchi automatizzati (e nuove tariffe d’accesso) per operatori e utenti

di Redazione
20 Marzo 2019
Share:
Uno degli ingressi attuali del MOI


BARI – Dal prossimo 1 aprile sarà attivo il sistema di varchi automatizzati per l’accesso alle aree di sosta del Mercato ortofrutticolo all’ingrosso del Comune di Bari.

Dal mese prossimo il personale, gli operatori, i venditori, gli utenti e i mezzi autorizzati dalla Direzione dovranno accedere al mercato utilizzando una carta prepagata, contrassegnata dal logo dell’ente comunale, da una barra colorata che individui la tipologia di operatore mercatale e l’orario di accesso previsto, dal nome, cognome e foto del titolare della tessera, dalla denominazione dell’azienda e dalla targa del veicolo.

Le tessere saranno disponibili a partire da mercoledì 27 marzo, al costo di 3 euro, e dovranno essere abilitate attraverso una ricarica.

Queste le nuove tariffe relative al pagamento dell’ingresso :

  • singolo accesso per autovetture/motocarri/autocarri sino a 3.5 t: 1 euro
  • singolo accesso per autocarri oltre le 3.5 t: 1,50 euro.
  • per i titolari di posteggio: accesso con tessera prepagata di 10 euro per 100 punti
  • per i dipendenti dei titolari di posteggio e per il personale addetto alle operazioni di facchinaggio: accesso con tessera prepagata di 10 euro per 50 punti

Per ogni entrata e uscita verrà scalato un punto dalla tessera; a prescindere dal consumo totale o parziale dei punti caricati, gli stessi avranno validità di trenta giorni e saranno ricaricabili sempre al costo di 10 euro.

Per altri operatori mercatali (commercianti al dettaglio, produttori agricoli, autotrasportatori, acquirenti privati) è previsto l’accesso con tessera prepagata a punti. Per ogni entrata e uscita sarà scalato un punto, che equivale a 1 euro o 1,50 euro in base alla portata del veicolo (la tessera personalizzata, a prescindere dal consumo effettivo, sarà valida senza limiti temporali in base all’entità della ricarica).

Le tessere personalizzate saranno contraddistinte da tre colori:

-la tessera blu sarà in uso al personale del MOI addetto alle operazioni di facchinaggio, ai commercianti all’ingrosso titolari di concessioni e ai loro dipendenti con accesso dalle ore 4 alle 19,

-la tessera rossa ai produttori e loro dipendenti con accesso dalle ore 4.30 alle 19,

-la tessera gialla agli acquirenti e ai loro dipendenti con accesso dalle ore 5 alle 19.

Per quanto riguarda i veicoli autorizzati, l’accesso sarà consentito a fronte del pagamento di un singolo biglietto, con accesso dalle ore 10.30 alle 12.

print
Tagscomune di bariMercato ortofrutticolo all'ingrossoMoi
Previous Article

Bari, nuova luce per le strade dei ...

Next Article

Studiare in Puglia: in arrivo il bus ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Al via la terza edizione di Robocup Jr Academy, le gare territoriali di robotica per la Puglia

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festival dell’Architettura, il Comune di Bari cerca partner, professionisti e sponsor

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca esperti in rendicontazione e in processi partecipativi (facilitatori)

    3 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, domani pulizia dello specchio d’acqua del molo San Nicola ad opera di Amiu e Circolo della Vela

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • TECNOLOGIA

    Nuove tecnologie, il Comune di Bari avvia una sperimentazione di “Smart Working” con la Fincons Group

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.82°C / 11.25°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info