SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Politecnico di Bari, domani la prima votazione per eleggere il nuovo Rettore. 612 gli aventi diritto al voto

Politecnico di Bari, domani la prima votazione per eleggere il nuovo Rettore. 612 gli aventi diritto al voto

di Redazione
27 Giugno 2019
Share:
Il Politecnico di Bari. Ingresso


BARI – Sono 612 gli elettori che domani potranno recarsi ai seggi elettorali allestiti a Bari (aula magna “Attilio Alto”) e Taranto (Centro interdipartimentale “Magna Grecia”, quartiere Paolo VI) per eleggere il nuovo Rettore del Politecnico di Bari per il sessennio 2019-2025, il settimo nella storia del PoliBa.

Alle urne sono chiamate tutte le componenti della comunità del Politecnico afferenti alle rispettive sedi di Bari e Taranto: professori ordinari (73); professori associati (105); ricercatori a tempo indeterminato (52); ricercatori a tempo determinato tipo B (24); ricercatori a tempo determinato tipo A (20); personale dirigente, tecnico, amministrativo e bibliotecario (256); rappresentanti degli studenti (82). Nell’insieme, la popolazione femminile rappresenta il 34% degli aventi diritto di scelta.

Il voto che ognuno esprimerà avrà valore pesato pari a uno (1) per le categorie dei docenti sino ai ricercatori a tempo determinato di tipo B, mentre per le restanti categorie avrà valore pesato: in particolare, per i ricercatori a tempo determinato di tipo A il singolo voto sarà pari a 0.167; quello del personale tecnico amministrativo bibliotecario 0.165 e infine, quello dei rappresentanti studenti 0,510.

La preferenza potrà essere espressa solo ad uno dei cinque candidati-Rettore.

Questi gli sfidanti:

  • Riccardo Amirante, nato a Bari, 50 anni, docente di “Macchine e Sistemi per l’Energia e l’ambiente”, dipartimento di Meccanica, Matematica e Management;
  • Francesco Cupertino, nato a Fasano (Br), 46 anni, docente di “Convertitori, macchine e azionamenti elettrici”, dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione;
  • Umberto Fratino, nato a Rovigo, 54 anni, docente di “Gestione dei Bacini idrografici”, direttore del dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica;
  • Orazio Giustolisi, nato a Matera, 55 anni, docente di “Gestione dei Sistemi Idraulici”, dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura;
  • Mario Daniele Piccioni, nato a Firenze, 54 anni, docente di “Scienza delle Costruzioni”, dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura.

Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 9 alle 16 a Bari e dalle 9 alle ore 15 a Taranto.

Lo scrutinio avrà inizio nella sede di Bari immediatamente dopo la chiusura del seggio, contestualmente all’urna elettorale di Taranto, fino alla conclusione. La votazione sarà considerata valida se vi avrà partecipato almeno un terzo degli aventi diritto al voto.

Qualora nessun candidato ottennesse la maggioranza assoluta dei voti (50% +1), si tornerà alle urne, per la seconda votazione, martedì 2 luglio con pari orario. Una terza votazione è prevista per lunedì 8 luglio 2019.

Qualora anche nella terza votazione nessun candidato dovesse ottenere la maggioranza assoluta dei voti, si procederà con il ballottaggio tra i due candidati che nell’ultima terza votazione avranno riportato il maggior numero di voti, martedì 16 luglio 2019.

Il futuro Rettore sarà il settimo della storia del Politecnico di Bari e si avvicenderà con l’attuale, prof. Eugenio Di Sciascio (in carica dal 2013), a far data 1° ottobre 2019. Prima di loro Attilio Alto (1991-1994), Umberto Ruggiero (1994-1997), Antonio Castorani (1997-2003), Salvatore Marzano (2003-2009), Nicola Costantino (2009-2013).

print
TagsElezioni del rettoreEugenio Di SciascioMagnifico rettorepolitecnico di bari
Previous Article

Bari, pubblicate le graduatorie delle supplenze temporanee ...

Next Article

Il disegno della bimba che vorrebbe ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    La Chiesa Russa di Bari e San Nicola in un convegno tra storia, architettura e culto

    7 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Politecnico di Bari, elezioni del nuovo rettore: è sfida a due. In gara rimangono Cupertino e Fratino

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Politecnico di Bari, il 28 giugno si vota per eleggere il nuovo Rettore: cinque i candidati

    14 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani l’ultimo appuntamento de “I Concerti del Politecnico” con la band barese dei “Radicanto”

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il presidente del Consiglio Conte a Bari per l’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Al via il concorso d’idee “Una vetrina tutta per sè”. Obiettivo è rilanciare le imprese locali d’abbigliamento

    14 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5.56°C / 6°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info