SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Giornata delle vittime innocenti di mafia, anche Bari partecipa alla marcia dell’associazione Libera

Giornata delle vittime innocenti di mafia, anche Bari partecipa alla marcia dell’associazione Libera

di Redazione
21 Marzo 2019
Share:


BRINDISI – Anche il Comune di Bari ha partecipato, questa mattina, alla marcia organizzata dall’associazione Libera per la XXIV edizione del “Giorno della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, svoltasi a Brindisi.

In rappresentanza del capoluogo pugliese c’era Paola Romano, assessora alle politiche educative e giovanili: “È un onore partecipare a questo grande momento di mobilitazione collettiva in rappresentanza della mia città”, ha commentato l’assessora. “Quella di oggi – continua – non è una semplice marcia di sensibilizzazione rispetto al tema delle vittime di mafia, essere qui significa testimoniare. Testimoniare in favore dei cittadini per bene, che si ribellano alle logiche mafiose e che spesso si sentono soli in questa lotta. Essere qui significa per me, da cittadina e da amministratrice, schierarsi dalla parte di chi non si piega e non cede. Io credo che gli amministratori debbano sentire la presenza qui oggi come un dovere, nei confronti dei nostri concittadini e del Paese in cui siamo cresciuti. Insieme a noi ci sono, in marcia, tanti bambini e tanti ragazzi che forse nella loro vita non hanno incontrato mai le mafie e non ne conoscono il pericolo, ma credo che la loro presenza sia ancora più importante, perché in questo modo si creano gli anticorpi per una società più forte”.

print
TagsAssociazione Liberabrindisigiorno delle vittime innocenti di mafialibera contro le mafiemafia
Previous Article

Giorno delle vittime innocenti di mafia, domani ...

Next Article

Monopoli, minaccia e aggredisce medico al pronto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀSTORIE

    A Bari una villa abbandonata e usata dalla criminalità organizzata diventerà un ambulatorio solidale

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giorno delle vittime innocenti di mafia, domani a Bari concerto e tavola rotonda con 250 studenti

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    A Valenzano il ricordo di Nicola Ruffo. Michele Emiliano: “Persona straordinaria”

    10 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Prende il largo domani ‘Kalimchè’, la barca confiscata alla criminalità organizzata e destinata ai minori a rischio devianza

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Da villa confiscata alla criminalità organizzata ad ambulatorio solidale: nasce “Piccola Casa Aut”

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maxi-operazione contro la mafia barese: in carcere 24 esponenti dei clan di Japigia

    25 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info