SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›“Sentieri quotidiani”, domani la passeggiata guidata nelle campagne di Ceglie del Campo e Carbonara

“Sentieri quotidiani”, domani la passeggiata guidata nelle campagne di Ceglie del Campo e Carbonara

di Redazione
22 Marzo 2019
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: Wikipedia


BARI – Si terrà domani, dalle 15.30, l’appuntamento con “Sentieri Quotidiani”, il progetto che prevede una passeggiata tra città e campagna nel paesaggio periurbano di Ceglie del Campo e Carbonara. A condurre la camminata (a cui parteciperanno anche l’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco e il premio del IV Municipio Nicola Acquaviva) sarà il biologo ambientale Rocco Labadessa.

“Sentieri Quotidiani” – per esteso: “Fotografia di comunità e arte pubblica per la rigenerazione dei paesaggi quotidiani di Ceglie del Campo e Carbonara” – è vincitore del Premio “Creative Living Lab”, il bando promosso dalla Direzione generale “Arte e Architettura contemporanea e Periferie urbane” del ministero per i Beni e le Attività Culturali.

L’appuntamento, per quanti vorranno partecipare, è fissato alle 15.30 in piazza Vittorio Veneto, a Ceglie del Campo, per un’esplorazione a piedi tra luoghi eterogenei e disarticolati alla scoperta della naturalità residua e del paesaggio rurale che resiste ai margini del centro abitato.

Le passeggiate urbane sono pensate per accompagnare i partecipanti alla scoperta di punti di vista non scontati sui territori dei due quartieri e preludono all’interazione con gli alcuni artisti che animeranno la fase conclusiva del progetto, prevista tra aprile e maggio.

“Domani – commenta Rocco Labadessa – faremo una passeggiata di primavera fra carrubi e fioriture di orchidee alla scoperta di alcuni dei tesori naturali nascosti di lama Picone. Il percorso, attraverso i due rami principali dell’antico fiume, offre innumerevoli scorsi e spunti per conoscere gli elementi naturalistici del nostro territorio e per reinterpretare un paesaggio tanto trascurato quanto sorprendente”.

Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili sulla pagina Facebook “Sentieri Quotidiani”.

print
Tagscarbonaracarla tedescoceglie del campopasseggiata guidatasentieri quotidiani
Previous Article

Bari, 22 nuove luci a led al ...

Next Article

Nuovo accordo quadro per panchine e aree ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, incidente mortale a Ceglie: muore 66enne investito da un’auto

    3 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari a misura di disabile: domani passeggiata “alla scoperta della città vecchia…e della sua accessibilità”

    4 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, roghi tossici a Carbonara: fermato e denunciato rumeno

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sedici anni fa l’omicidio di Gaetano Marchitelli, quindicenne vittima innocente di mafia

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Ex caserma Rossani, sopralluogo del sindaco Decaro: “Riapriamo un luogo chiuso da 28 anni”

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pioggia e grandine a Carbonara e Santa Rita. Strade inondate in periferia

    7 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info