SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Scuola “Aldo Moro” di Santo Spirito, avviata la demolizione della ex casa del custode (costruita con l’amianto)

Scuola “Aldo Moro” di Santo Spirito, avviata la demolizione della ex casa del custode (costruita con l’amianto)

di Redazione
25 Marzo 2019
Share:
L'ex casa del custode


BARI – Sabato scorso l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, ha effettuato un sopralluogo a Santo Spirito nel plesso scolastico “Aldo Moro”, dove sono state rimosse tutte le porzioni della ex casa del custode contenenti amianto.

L’intero manufatto prefabbricato, inutilizzato da circa 20 anni e non più funzionale alle attività dell’istituto, sarà completamente demolito in modo da liberare tutta l’area di ingresso della scuola. I lavori di demolizione continueranno oggi e nei prossimi giorni e le macerie verranno rimosse man mano che verrà smontato l’immobile.

Al termine degli interventi, parte di quello spazio servirà a collegare via Dalmazia, strada lungo la quale l’amministrazione comunale ha recentemente realizzato un nuovo marciapiede, al servizio e per la sicurezza degli alunni, a via Luisi, la strada alle spalle della scuola, oggi senza uscita. Una soluzione che permetterà di raggiungere l’accesso, da una via pubblica, a un vecchio campo di calcetto nelle vicinanze della scuola, rendendolo fruibile a tutti e in tutte le ore della giornata.

print
TagsAmiantogiuseppe galassolavori pubbliciQuartiere santo spiritoScuola Aldo Moro
Previous Article

Bari, 4.000 famiglie non chiedono i bonus ...

Next Article

Bari, torna “Il buongiorno si vede dal ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, nuova rotatoria vicino alla scuola Collodi (Palese): i lavori partiranno a breve

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, continuano i lavori della passerella di viale Imperatore Traiano: a inizio estate l’apertura

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Gli attivisti baresi uniti per ripulire la spiaggia di Santo Spirito: raccolti oltre 200 kg di rifiuti

    26 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione ex caserma Rossani, oggi il sopralluogo di Decaro e Galasso

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Ex Fibronit, approvato il progetto preliminare per il Parco della Rinascita. Ora servono i soldi (15 milioni)

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere Sant’Anna, installati 3 nuovi pali della luce in via Fratelli Spizzico

    29 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info