SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, partiti i lavori per la ‘Casa dell’acqua’ nella città vecchia

Bari, partiti i lavori per la ‘Casa dell’acqua’ nella città vecchia

di Redazione
17 Giugno 2019
Share:
Casa dell'Acqua di Bari vecchia. Sopralluogo di Galasso


BARI – Nascerà in una traversa di piazza Chiurlia, a Bari Vecchia, la quarta “Casa dell’Acqua” presente in città.

Stamattina, infatti, l’assessore Giuseppe Galasso (Lavori pubblici) ha effettuato un sopralluogo sul sito dove è stato collocato l’apparecchio, il quarto dopo quelli di Japigia, San Paolo e Libertà.

La nuova Casa dell’Acqua si trova letteralmente incassata nella parete dell’edificio che ospita gli assessorati comunali ai Welfare e allo Sviluppo Economico.

L’installazione è stata effettuata utilizzando una finestra nel prospetto dell’immobile corrispondente ai locali seminterrati adibiti a deposito, al cui interno è stato sistemato il pannello con i quattro rubinetti per l’erogazione dell’acqua, due per ogni postazione (acqua liscia, gasata e semigasata, anche refrigerate). L’accesso al locale tecnico, quindi, avviene dall’interno dell’edificio di proprietà comunale.

“Trattandosi di un immobile vincolato – ha commentato Galasso – abbiamo dovuto attendere il parere positivo della Soprintendenza, oltre ai tempi tecnici per eseguire un nuovo allaccio idrico ad opera di Aqp. Nei prossimi giorni, utilizzando l’accordo quadro per la manutenzione stradale, eseguiremo un allargamento del marciapiede per consentire ai cittadini di disporre dello spazio necessario per sostare in attesa del proprio turno. Questo adattamento si integrerà ovviamente con il resto delle lavorazioni previste nell’ambito del PEBA, attraverso degli interventi che consentiranno di superare la barriera architettonica, rappresentata da sei gradini, con la realizzazione di una rampa parallela. Prevediamo di poter inaugurare questa quarta Casa dell’acqua entro i primi giorni del mese di luglio”.

Grazie alle 4 “Case dell’acqua” i cittadini – a patto che portino la bottiglia dove contenere il liquido, proprio per evitare un inutile spreco di plastica – possono prelevare acqua gasata al costo di 5 centesimi al litro, con l’opzione di prelievo di 1 o 3 litri per volta, acqua naturale a temperatura ambiente gratuitamente (1 o 0,5 litri), acqua gasata o semigasata al costo di 5 centesimi al litro (1 o 3 litri) o acqua naturale refrigerata allo stesso costo (1 o 3 litri).

print
TagsBari vecchiaCasa dell'Acquagiuseppe galassolavori pubblici
Previous Article

“Il cibo è vita, non sprecarlo!”: al ...

Next Article

Il BariPride: “No a patrocinio Regione Puglia”. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, riaperta al traffico la rotatoria di San Marcello. Via Re David libera entro mercoledì

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuovo accordo quadro per panchine e aree giochi, Galasso: “Spazi pubblici diventino luoghi da vivere”

    22 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACAINTERVISTE

    Bari Domani, in arrivo luci e nuova rotatoria. L’associazione di quartiere: “Dopo tanto lavoro, questo primo risultato”

    7 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Palese, ritardo nei lavori per il nuovo playground. L’assessore Petruzzelli ai cittadini: “Scusate”. VIDEO

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Guasto al sistema di pompaggio delle acque del sottopasso di via Brigata: sopralluogo di Galasso

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, in 4 mesi potati oltre 3 mila alberi. Galasso: “Attenti a cura e gestione del verde”

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 26.19°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info