SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, partiti i lavori per la ‘Casa dell’acqua’ nella città vecchia

Bari, partiti i lavori per la ‘Casa dell’acqua’ nella città vecchia

di Redazione
17 Giugno 2019
Share:
Casa dell'Acqua di Bari vecchia. Sopralluogo di Galasso


BARI – Nascerà in una traversa di piazza Chiurlia, a Bari Vecchia, la quarta “Casa dell’Acqua” presente in città.

Stamattina, infatti, l’assessore Giuseppe Galasso (Lavori pubblici) ha effettuato un sopralluogo sul sito dove è stato collocato l’apparecchio, il quarto dopo quelli di Japigia, San Paolo e Libertà.

La nuova Casa dell’Acqua si trova letteralmente incassata nella parete dell’edificio che ospita gli assessorati comunali ai Welfare e allo Sviluppo Economico.

L’installazione è stata effettuata utilizzando una finestra nel prospetto dell’immobile corrispondente ai locali seminterrati adibiti a deposito, al cui interno è stato sistemato il pannello con i quattro rubinetti per l’erogazione dell’acqua, due per ogni postazione (acqua liscia, gasata e semigasata, anche refrigerate). L’accesso al locale tecnico, quindi, avviene dall’interno dell’edificio di proprietà comunale.

“Trattandosi di un immobile vincolato – ha commentato Galasso – abbiamo dovuto attendere il parere positivo della Soprintendenza, oltre ai tempi tecnici per eseguire un nuovo allaccio idrico ad opera di Aqp. Nei prossimi giorni, utilizzando l’accordo quadro per la manutenzione stradale, eseguiremo un allargamento del marciapiede per consentire ai cittadini di disporre dello spazio necessario per sostare in attesa del proprio turno. Questo adattamento si integrerà ovviamente con il resto delle lavorazioni previste nell’ambito del PEBA, attraverso degli interventi che consentiranno di superare la barriera architettonica, rappresentata da sei gradini, con la realizzazione di una rampa parallela. Prevediamo di poter inaugurare questa quarta Casa dell’acqua entro i primi giorni del mese di luglio”.

Grazie alle 4 “Case dell’acqua” i cittadini – a patto che portino la bottiglia dove contenere il liquido, proprio per evitare un inutile spreco di plastica – possono prelevare acqua gasata al costo di 5 centesimi al litro, con l’opzione di prelievo di 1 o 3 litri per volta, acqua naturale a temperatura ambiente gratuitamente (1 o 0,5 litri), acqua gasata o semigasata al costo di 5 centesimi al litro (1 o 3 litri) o acqua naturale refrigerata allo stesso costo (1 o 3 litri).

print
TagsBari vecchiaCasa dell'Acquagiuseppe galassolavori pubblici
Previous Article

“Il cibo è vita, non sprecarlo!”: al ...

Next Article

Il BariPride: “No a patrocinio Regione Puglia”. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Inaugurati nuovi ambienti di apprendimento collaborativo alla scuola “Falcone-Borsellino”

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove giostre nel giardino del lascito Garofalo (Palese): oggi sopralluogo di Galasso e Brandi

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova via Sparano: completati i lavori per la nuova illuminazione (e 11 antenne wifi)

    22 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Palese, partiti i lavori per la nuova rotatoria tra via Pasolini, via Minervino e via Del Turco

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Torre Quetta, al via i lavori per aggiustare i cinque pontili e montare la struttura per la scuola di surf

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ritrovata antica cisterna sul cantiere per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    7 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7.78°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • 26 Febbraio 2021

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info