SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPORT
Home›SPORT›Gran Premio di Bari, al fortino Sant’Antonio una mostra sulla storica corsa automobilistica

Gran Premio di Bari, al fortino Sant’Antonio una mostra sulla storica corsa automobilistica

di Andrea Giotta
31 Marzo 2019
Share:
L'ingresso della mostra


BARI – È stata inaugurata ieri la mostra “La storia del Gran Premio”, l’esposizione storica sul Gran Premio di Bari. Fino al 5 aprile al fortino di Sant’Antonio appassionati e curiosi potranno ammirare fotografie e cimeli relativi alla gara automobilistica svoltasi nel capoluogo pugliese dal 1947 al 1956.
Un tuffo nell’epoca in cui auto da corsa corrodevano l’asfalto barese con gli occhi attoniti dei cittadini che si riversavano nel centro città per assistere a questo importante evento sportivo.
Ma non solo auto: oltre ai cimeli sportivi saranno presenti le uniformi dell’11° Reggimento “Puglia” di Bari, prelevati dalla collezione Paolo ed Emanuele Caradonna Moscatelli.
Ad organizzare la manifestazione è l’Old Cars Club di Bari che ha indetto, insieme alla fondazione Nikolaos, il concorso “Riscrivi il manifesto del Gran Premio di Bari”, in cui gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari si cimenteranno per rielaborare il documento storico: al vincitore, che sarà premiato il 5 aprile, una borsa di studio del valore di mille euro.
La mostra al Fortino rientra in un palinsesto di eventi che precederà la sesta Rievocazione del Gran Premio di Bari, in programma dal 26 al 28 aprile.

print
Tagsfortino sant'antonioGran premio di BarimostraRievocazione
Previous Article

Quando a Matera Gabriele d’Annunzio s’innamorò di ...

Next Article

Serie D, carattere biancorosso: al San Nicola ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, domani a Spazio Giovani l’inaugurazione della mostra “Geometrie esistenziali”

    12 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, il programma di domani in piazza Eroi del Mare e al Fortino sant’Antonio

    6 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, stasera sul Waterfront di San Girolamo lo spettacolo di danza di Elisa Barucchieri

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Omaggio a Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni: a 50 anni dalla morte una mostra, un libro e un concerto

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Domani al Fortino di Sant’Antonio Cgil, Cisl e Uil unite al fianco dei profughi a bordo della SeaWatch

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Concorso Herbarium 2018, domani la premiazione dei vincitori e l’inaugurazione della mostra

    2 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.15°C / 6.6°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info