Gran Premio di Bari, al fortino Sant’Antonio una mostra sulla storica corsa automobilistica

BARI – È stata inaugurata ieri la mostra “La storia del Gran Premio”, l’esposizione storica sul Gran Premio di Bari. Fino al 5 aprile al fortino di Sant’Antonio appassionati e curiosi potranno ammirare fotografie e cimeli relativi alla gara automobilistica svoltasi nel capoluogo pugliese dal 1947 al 1956.
Un tuffo nell’epoca in cui auto da corsa corrodevano l’asfalto barese con gli occhi attoniti dei cittadini che si riversavano nel centro città per assistere a questo importante evento sportivo.
Ma non solo auto: oltre ai cimeli sportivi saranno presenti le uniformi dell’11° Reggimento “Puglia” di Bari, prelevati dalla collezione Paolo ed Emanuele Caradonna Moscatelli.
Ad organizzare la manifestazione è l’Old Cars Club di Bari che ha indetto, insieme alla fondazione Nikolaos, il concorso “Riscrivi il manifesto del Gran Premio di Bari”, in cui gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari si cimenteranno per rielaborare il documento storico: al vincitore, che sarà premiato il 5 aprile, una borsa di studio del valore di mille euro.
La mostra al Fortino rientra in un palinsesto di eventi che precederà la sesta Rievocazione del Gran Premio di Bari, in programma dal 26 al 28 aprile.
