SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Teatro, al Kismet nel week-end Shakespeare/Sonetti di Valter Malosti

Teatro, al Kismet nel week-end Shakespeare/Sonetti di Valter Malosti

di Redazione
22 Febbraio 2019
Share:
Un estratto della locandina dell'evento


BARI – Torna al teatro Kismet Valter Malosti con “Shakespeare/Sonetti”, uno spettacolo trasversale, giocato su combinazioni imprevedibili di movimento e parole, in perenne dialogo con la musica e il suono.

La regia è, appunto, di Valter Malosti che, insieme a Fabrizio Sinisi, ha curato la versione italiana e l’adattamento teatrale. Trattasi di una ricerca sul linguaggio poetico di Shakespeare e sulle possibilità di dialogo tra le arti della scena, che si avvale delle coreografie di una delle più importanti esponenti del Teatro/Danza europeo, Michela Lucenti.

Enigma filologico, impenetrabile documento, lettera d’amore a un destinatario sconosciuto, i Sonetti di Shakespeare diventano qui a pieno titolo uno dei testi teatrali shakespeariani: forse l’unico monologo della sua teatrografia. L’ordine dei componimenti viene ricostruito in una nuova lingua e una nuova drammaturgia, un complesso romanzo d’amore con quattro figure e una sola voce: con il Narratore dei Sonetti Shakespeare crea infatti uno dei suoi grandi protagonisti, un personaggio clownesco e sboccato, straziante e disperato, di allucinata modernità. Una fra le più complesse e grandiose opere di poesia dell’età moderna diventa in questo spettacolo un altare sacrificale, un evento di grazia e furore, canto e lamento, beffa e bestemmia, che anticipa i grandi canzonieri d’amore del Novecento, da Auden a Pasolini, da Salinas a Testori. Con Shakespeare/Sonetti Valter Malosti conclude nel migliore dei modi la sua trilogia sullo Shakespeare “non teatrale” iniziato con Venere e Adone e Lo stupro di Lucrezia.

Biglietto intero 18 euro, ridotto 15 ed online 12. Per informazioni 0805797667 o botteghino@teatrokismet.it

print
TagsshakespearesonettiTeatroteatro kismetvalter malosti
Previous Article

Danni fogna bianca a Carbonara, lavori in ...

Next Article

Torna a Bari ‘Capitan Acciaio’ per sensibilizzare ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Teatro, doppio spettacolo domani al F.Or.Ma.: in scena Cenerentola e Medea

    5 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Oggi è già domani”: in scena nel weekend il secondo appuntamento del Teatro Radar

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Formazione e pratica teatrale per i ragazzi del Fornelli: riprende il progetto di “Sala Prove”

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Teatro, corsi gratuiti di attore e aiuto regista per under 35: domande sino al 24 ottobre

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al via al Kismet la rassegna “Focus Puglia”

    17 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “A teatro con mamma e papà”, oggi nuovo appuntamento all’Abeliano con “La regina delle nevi”

    17 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.15°C / 17.92°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info