SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACAINTERVISTE
Home›CRONACA›Bari Domani, in arrivo luci e nuova rotatoria. L’associazione di quartiere: “Dopo tanto lavoro, questo primo risultato”

Bari Domani, in arrivo luci e nuova rotatoria. L’associazione di quartiere: “Dopo tanto lavoro, questo primo risultato”

di Redazione
7 Aprile 2019
Share:
Il complesso Bari Domani


BARI – Nei giorni scorsi l’assessore ai Lavori pubblici, il presidente del Municipio IV e alcuni consiglieri comunali e municipali, hanno incontrato una delegazione di residenti dell’intercondominio “Bari Domani”, rappresentati dall’associazione Bari Domani Attiva, per affrontare due problemi particolarmente sentiti. Questi, ormai prossimi alla soluzione sono: la difficoltà di accesso al complesso residenziale e la scarsa illuminazione sul tratto della ex strada provinciale 54 che conduce al complesso.

Nell’occasione è stato presentato in anteprima il progetto della nuova rotatoria temporanea che sarà realizzata in attesa di quella definitiva, molto più ampia, prevista nell’ambito di una lottizzazione in programma della medesima zona.
La rotatoria sarà cantierizzata nel mese di giugno e consentirà di migliorare l’ingresso e l’uscita da “Bari Domani”: in particolare, in corrispondenza della rotatoria, si potrà uscire dal complesso immettendosi nella stessa dopo aver percorso la viabilità mono-direzionale attorno al condominio, mentre l’ingresso sarà individuato in corrispondenza dell’attuale uscita ubicata poco più avanti in direzione Modugno. Sarà inoltre mantenuta la possibilità di ingresso, svolta e uscita degli autobus del trasporto pubblico urbano, in modalità analoghe a quelle attuali, mentre il senso di percorrenza della viabilità mono-direzionale sarà invertito in modo da rendere possibili ingressi e uscite dal complesso verso tutte le direzioni di marcia.

Unitamente alla realizzazione della rotatoria, è prevista anche la nuova illuminazione del tratto della ex strada provinciale nei pressi di “Bari Domani” fino allo stadio San Nicola che sarà eseguita nell’ambito dell’accordo quadro “Tecnologia smart della pubblica illuminazione a led e videosorveglianza”. In base all’accordo è prevista anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza, circostanza che per “Bari Domani” costituirà, unitamente all’illuminazione, anche un forte deterrente contro il fenomeno della prostituzione.

Vito Fanelli, co-fondatore dell’associazione Bari Domani Attiva, ha risposto alle nostre domande.
Finalmente, dopo tante promesse, Bari Domani avrà la sua rotatoria. Cosa ha fatto l’associazione Bari Domani Attiva per far sì che questo progetto partisse?
“Inizialmente, grazie all’intervento di alcuni politici locali, siamo riusciti a metterci in contatto con l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso che ci ha dato modo di esporre le nostre problematiche, sia di viabilità che di illuminazione, ormai diventate per noi insostenibili. Dopo averci ascoltati e dopo numerosi successivi incontri, grazie ad un lavoro di squadra soprattutto mio e dell’ architetto Grazia Nanna, con il sostegno di parecchi condomini, abbiamo ottenuto questo primo risultato”

Quali saranno le future richieste dell’associazione all’amministrazione comunale?
“Dopo le elezioni, aspetteremo che siano realizzati gli interventi comunali e successivamente spingeremo sulla parte cantieristica privata che compete esclusivamente al consorzio Bari Domani. Stiamo spingendo perché completino le zone di loro competenza come i locali commerciali e l’ultima costruzione prevista dal progetto”.

Come nasce l’associazione?
“L’associazione Bari Domani Attiva è collegata a Cittadinanza Attiva e nasce da un’idea dell’architetto Nanna. Insieme abbiamo condiviso parecchi momenti dedicati alla risoluzione delle nostre problematiche e quindi abbiamo ritenuto opportuno creare una nostra associazione per far valere i nostri diritti di cittadini”.

print
Tagsassociazione bari domani attivabari domanigrazia nannalavori pubblicivito fanelli
Previous Article

Anche la Regione Puglia dice “No alla ...

Next Article

Calcio, Serie D: terzo ko stagionale per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Japigia, a rilento i lavori della pineta di San Luca. Sopralluogo di Decaro: “Qui per capire motivo ritardo”

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sottovia Quintino Sella, al via gli interventi di pulizia radicale del sistema di raccolta dell’acqua piovana

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, dopo 20 anni arriva la luce nel giardino Rita Levi Montalcini di Carbonara

    19 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere San Paolo, oggi la posa della prima pietra per la nuova palestra della scuola Cirielli

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, terminati i lavori di Open Fiber per la superfibra (1000 mega) in città

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cantieri scolastici a Carbonara e Loseto, sopralluoghi di Galasso e Romano

    5 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.43°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info