SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Anche la Regione Puglia dice “No alla plastica”: maxi cartellone sul palazzo di via Gentile

Anche la Regione Puglia dice “No alla plastica”: maxi cartellone sul palazzo di via Gentile

di Redazione
7 Aprile 2019
Share:
Lo striscione esposto sulla nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia


BARI – Anche la Regione Puglia partecipa alla campagna “No alla plastica”.

Proprio nei giorni in cui a Bari si svolge il pic-nic senza plastica al parco Gargasole, un grande banner è comparso sulle vetrate del nuovo palazzo regionale di via Gentile, a Japigia. Sempre qui, giovedì 18 aprile (orario da definire), ci sarà il secondo forum per sensibilizzare la politica, la società civile e la cultura dei Paesi del Mediterraneo a mettere al bando i prodotti monouso di materiale plastico non biodegradabile, che deturpano i territori e inquinano soprattutto i mari.

L’iniziativa – dell’Associazione culturale “L’Isola che non c’è” di Latiano (Brindisi) -ha coinvolto numerosi testimonial del mondo politico, accademico e delle professioni. Hanno “messo la loro faccia” sul manifesto, riprodotto nel grande banner (alto 17,20 metri e largo 3,20) montato sulla facciata del palazzo di vetro del Consiglio.

L’incontro pubblico del 18 aprile seguirà quello del 22 marzo scorso a Brindisi e vedrà intervenire rappresentanti delle istituzioni e delle università, oltre al cantante pugliese Albano Carrisi, “ambasciatore” della campagna per l’ambiente.

print
TagsNo alla plasticaPlasticaregione pugliaVia gentile 52
Previous Article

Frank e Annarita, una vita tra musica ...

Next Article

Bari Domani, in arrivo luci e nuova ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Riparte la serie A femminile: la Pink Bari presenta le nuove maglie

    3 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Puglia, da lunedì la terza edizione della settimana della biodiversità: 20 appuntamenti in programma

    18 Maggio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Il BariPride: “No a patrocinio Regione Puglia”. La Giusta Causa contro Emiliano: “Si sblocchi legge contro omobitransfobia”

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via i lavori di riqualificazione delle fermate FSE di Bari, Capurso, Triggiano e Noicattaro

    6 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Puglia, firmato protocollo tra la Regione, l’Anci e le procure per accelerare la demolizione di edifici abusivi

    4 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Plastica nei mari, domani a Monopoli la pulizia collettiva della spiaggia di Capitolo

    9 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 26.25°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info