SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Reddito di Cittadinanza, in Puglia presentate quasi 72 mila domande. Il 60% avanzate da donne

Reddito di Cittadinanza, in Puglia presentate quasi 72 mila domande. Il 60% avanzate da donne

di Redazione
9 Aprile 2019
Share:
La nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia, foto Facebook


BARI – Le domande presentate dai cittadini pugliesi per accedere alla misura nazionale del Reddito di cittadinanza sono state 71.735, pari all’8,9% del totale a livello nazionale, a fronte delle 808 mila domande presentate a marzo.

Per il 60% si tratta di domande presentate da donne; solo il 22,6% sono domande presentate da persone in età tra i 25 e i 40 anni, mentre oltre il 61,25% ha più di 40 anni.

Oltre 20.000 le domande pervenute dalla provincia di Bari, di cui quasi la metà dalla città di Bari.

Questi sono i dati del primo mese di attività della procedura del Reddito di Cittadinanza in Puglia illustrati questa mattina nel corso della prima giornata di lavoro promossa da INPS e dall’Assessorato al Welfare della Regione Puglia, rivolta a funzionari dai Comuni e dagli operatori dei CAF pugliesi.


Il Reddito di Cittadinanza ha attratto soprattutto cittadini ultraquarantenni e ultracinquantenni, che tipicamente hanno più anni di disoccupazione e che, quindi, relativamente meno impegneranno i Centri per l’Impiego e i “navigator” che verranno.


Secondo l’assessorato regionale al Welfare disporre in anteprima dei dati regionali e della prima profilatura dei richiedenti del Reddito di Cittadinanza consente a Regione Puglia di completare efficacemente la definizione del nuovo Reddito di Dignità.

Infatti è decisivo essere certi di dare copertura a chi non ha i requisiti per presentare domanda RdC o a chi non ha ritenuto credibile la proposta RdC.

Così come è importante che la Regione assicuri tutta la collaborazione possibile ai Comuni che, a questo punto, é chiarissimo, dovranno fare la gran parte delle prese in carico rispetto ai Centri per l’impiego, di cui molto si è parlato sinora.

print
TagsBARIpugliaReddito di cittadinanza
Previous Article

Era latitante da 4 anni: arrestato ieri ...

Next Article

Arriva l’estate: oggi sopralluogo del sindaco sulle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, perseguitavano vicina di casa 70enne: divieto di dimora per una donna di 38 e un ragazzo di 18 anni

    5 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Congresso CGIL, il programma completo tra teatro, libri e dibattiti. Giovedì il nome del nuovo segretario

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Coca-Cola “Face of the City”, bottiglietta in edizione limitata dedicata a 6 città italiane: c’è anche Bari

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Chiusura Commissariato San Paolo, Loizzo scrive al capo della polizia

    28 Agosto 2019
    di Redazione
  • ECONOMIASALUTE

    Bari, domani la presentazione di “Nutri-amo”, progetto alimentare per famiglie disagiate

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, proclamati gli eletti del nuovo consiglio comunale. Ecco i nomi

    9 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.15°C / 19.37°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info