SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, multe anche a biciclette e monopattini: sì alla mobilità “sostenibile”, ma rispettando le regole

Bari, multe anche a biciclette e monopattini: sì alla mobilità “sostenibile”, ma rispettando le regole

di Andrea Giotta
3 Ottobre 2019
Bari
Share:


Sempre più persone, oggigiorno, scelgono la via della mobilità ecologica o elettrica per essere al passo con i tempi, ma soprattutto per risparmiare tempo e denaro.

Spesso però pedoni e ciclisti non si attengono a quelle che sono le regole del codice della strada.

Gli agenti della polizia locale si adoperano ogni giorno affinchè le diverse e svariate forme di mobilità verde non pregiudichino la sicurezza sulle strade baresi e l’incolumità degli altri utenti.

Gli esempi di quanto detto non si sono certo fatti attendere: due persone, per aver circolato su sede stradale munite di monopattini, ai sensi dell’art. 190 del codice della strada, sono state sanzionate, mentre ad altre è stata contestata una sanzione per aver circolato contromano a bordo di velocipiedi. Stessa infrazione l’ha commessa un utente in sella alla propria bici.

A tutto questo si aggiungono violazioni di regole commesse da conducenti di veicoli a motore a due ruote, ai quali è stata sospesa la patente per aver effettuato un sorpasso in assenza delle prescritte condizioni.

“Un radicale cambiamento delle abitudini è in atto – afferma Palumbo in una nota della polizia locale di Bari –, ed è necessario svolgere attività di prevenzione, ma anche di repressione nei confronti di questo malcostume sempre più diffuso”.

print

TagsBARIbiciclettemobilità sostenibilemultepolizia locale bari
Previous Article

Libri, domani a Bisceglie la presentazione di ...

Next Article

Emergenza climatica, domani il “die-in” degli attivisti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Meteo, domenica di forte vento: allerta gialla su tutta la Puglia

    2 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACALAVORO

    Domani al Fortino di Sant’Antonio Cgil, Cisl e Uil unite al fianco dei profughi a bordo della SeaWatch

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    “Bari? Che sia a misura di donna”. La richiesta dell’associazione Stati Generali delle Donne

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Contributi per l’uso delle biciclette: 489 domande in 24 ore. Decaro: “I baresi hanno voglia di andare in bici”

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Parcheggiatori abusivi: denunciate 10 persone in città. Per loro anche il Daspo urbano

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.86°C / 17.71°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info