SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari vince il premio “Best Liberty City”. Da domani tanti eventi e visite guidate alla scoperta della città

Bari vince il premio “Best Liberty City”. Da domani tanti eventi e visite guidate alla scoperta della città

di Redazione
15 Novembre 2019
Bari
Share:


​Inizia domani – e proseguirà sino al prossimo 5 dicembre – “Arti e Artisti del ‘900 a Bari”, il programma di eventi e visite guidate che, su un ideale percorso cittadino, celebra la Bari del XX secolo.

L’iniziativa si colloca nell’ambito della prima edizione di “Novecento Rendez-Vous alla scoperta e riscoperta del XX secolo”, il progetto nazionale (in programma dal 16 novembre all’8 dicembre) che si svolgerà in molte città italiane.

La finalità di “Arti e Artisti del ‘900 a Bari” è quella di valorizzare e promuovere diversi personaggi storici (poeti, pittori, architetti, politici, musicisti) che, attraverso arti come la pittura, la scrittura, la scultura e la poesia, hanno rappresentato la massima espressione culturale del Novecento barese.

 “Oggi – ha annunciato Maria Elena Toto, rappresentante dell’associazione Italia Liberty, che organizza e promuove la manifestazione in tutta Italia – non solo presentiamo un evento di portata nazionale, ma soprattutto riconosciamo il valore del patrimonio della città di Bari nel percorso artistico del ‘900 premiandola come ‘best liberty city’ dell’anno”.

Ma Bari è davvero capitale italiana dello stile Liberty? Per averne conferma, basti pensare agli affreschi di Palazzo di Città, realizzati nei primi anni ‘900 da Mario Prayer.

Lo stesso Prayer, insieme al fratello, ha affrescato anche la volta del palazzo Ateneo. 

Ma non solo. A Bari è passato anche Duilio Cambellotti, che ha affrescato tra l’altro l’androne di un palazzo privato in via Dalmazia.

Altri esempi Liberty sono, ad esempio, l’ex teatro Margherita, i fregi del palazzo dell’Acquedotto Pugliese e il teatro Kursaal Santa Lucia.

 

Di seguito il programma degli eventi.

16 novembre: Libreria Bari Ignota, Incontro letterario culturale: “Parliamo di Armando Perotti e Voluntas” con Luigi Bramato, Felice Giovine – dalle 10 alle 12. Ingresso libero

19 novembre: Libreria Feltrinelli “Parliamo di Alfredo Giovine e Vito De Fano” con Felice Giovine e Gigi De Santis – dalle 18,30 alle 19,30. Ingresso libero

21 novembre: Visita guidata “Pittori pugliesi del ‘900“ con intervento dell’artista contemporaneo Lino Sivilli presso la Galleria Davide Andriani – Antiquariato Restauro dalle 18 alle 20. Ingresso a pagamento su prenotazione

22 novembre: Chiesa San Ferdinando, concerto: “Il Novecento in musica” dalle 20 alle 21.30 a cura di Giambattista Ciliberti (clarinetto) Antonio Piccialli (pianoforte), musiche di G. Gershwin, L. Bernstein, N. Rota, A. Piazzolla. Ingresso libero

23 novembre: visita guidata mattutina “Le nuove architetture del ‘900 a Bari” (Palazzo I. Scalvini con affreschi di Mario Prayer), dalle 10 alle 12, a cura della dott.ssa Maria Elena Toto, guida abilitata dalla Regione Puglia (max 30 persone, durata 2 ore). Punto di partenza via Cairoli con angolo via Putignani. Ingresso a pagamento su prenotazione

25 novembre: visita guidata “Bari tra le tavole di Frate Menotti” presso la Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari- Mibact Punto di ritrovo via Oreste Pietro n. 45 dalle 10 alle 13. Ingresso libero su prenotazione

26 novembre: visita guidata, presso Galleria Ars Toto Srl “Pittori pugliesi del ‘900” con intervento dell’artista contemporaneo Sergio Racanati dalle 18 alle 20. Ingresso a pagamento su prenotazione

26 novembre: URTIincontro ore 18,30 presso bar Portineria 21, presentazione cd Boundaries con la compositrice e vocalist Tiziana Felle progetto vincitore del bando “Puglia Sounds RECORDS 2019”

27 novembre: visita guidata “Bari tra le tavole di Frate Menotti” presso la Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari – Mibact. Punto di ritrovo via Oreste Pietro n. 45 dalle 16,30 alle 18,30. Ingresso libero su prenotazione

28 novembre: “Parliamo di Raffaele Armenise e Antonio Lanave” relatori Felice Giovine e Maria Elena Toto dalle 18,30 alle 20, presso la Fondazione Tatarella. Punto di ritrovo Fondazione Tatarella, via Piccinni 97. Ingresso libero

28 novembre: ore 20.45 presso Auditorium Vallisa “Concerto BOUNDARIES” x Ensemble di 10 elementi e voce solista. Biglietto € 10 – ridotto € 5

29 novembre: Concerto del fisarmonicista Leonardo di Gioia, “Solo in viaggio” presso sala Beethoven Hotel Oriente dalle 19 alle 20,30. Ingresso a pagamento su prenotazione

30 novembre: “Bari tra oriente e occidente con danze e poesie” in collaborazione con la poetessa Anna Maria Alessandra Petrelli, Casa Mandela centro culturale e gruppo folkloristico Kalinka Russia dalle 18,30 alle 20,30 presso Sala Beethoven Hotel Oriente. Ingresso a pagamento su prenotazione

1 dicembre: Incontro letterario culturale presso l’Albergo delle Nazioni “Parliamo di Franco Casavola e il suo Futurismo musicale” con Felice Giovine, Pierfranco Moliterni dalle 18,30 alle 20. Ingresso a pagamento su prenotazione

2 dicembre: Al Museo Civico Incontro letterario culturale “Parliamo di Gino Boccasile, inventore signorine Grandi Firme”, con Felice Giovine e Gustavo Delgado dalle 18,30 alle 20. Ingresso libero

2 dicembre: URTIcanti ore 20.45 Auditorium Vallisa Concerto x violino e pianoforte DUO Ceci Biglietto € 10 – ridotto € 5

3 dicembre: Video proiezione “Umanità nascosta di Carlo Levi 16 inediti” presso l’Ars Toto Srl dalle 18,30 alle 20. Ingresso libero

4 dicembre: visita guidata “Bari tra le tavole di Frate Menotti” presso la Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari – Mibact dalle 10 alle 13, punto di ritrovo via Oreste Pietro 45. Ingresso libero

5 Dicembre: visita guidata “Statue, Busti, Sculture nelle piazze di Bari” dalle 18 alle 20, a cura della dott.ssa Maria Elena Toto, guida abilitata della Regione Puglia, max 30 persone. Durata 2 ore, punto di partenza piazza Massari nelle vicinanze monumento Niccolò Piccinni. Ingresso a pagamento su prenotazione.

​

Programma aggiornato con i tour disponibili:

https://it.scribd.com/document/432783155/Brochure-Novecento-Rendez-Vous2019 sezione puglia

Per Info e prenotazioni: Guida Maria Elena Toto 347 5518150 / 335 8299389

Email: toto.mariaelena@gmail.com info@italialiberty.it

www.italialiberty.it

print

TagsArti e Artisti del 900 a BariBARIbest liberty cityLiberty ItaliapremioStile liberty
Previous Article

Bari, da domani tre mesi di eventi ...

Next Article

Istantanea / Bari e le sue “amnesie” ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, multe anche a biciclette e monopattini: sì alla mobilità “sostenibile”, ma rispettando le regole

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Agosto in città? No problem: continua il ricco programma di iniziative ed eventi gratuiti per chi rimane a Bari

    17 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LAVORO

    Congresso CGIL a Bari: Chi è Maurizio Landini, il nuovo segretario generale del primo sindacato italiano

    24 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • CRONACA

    Bari: rubano tre borse da 5 mila euro, ma vengono fermati da poliziotto fuori servizio

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Borse di studio a studenti delle scuole superiori e laureati con tesi sulla Città di Bari

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva l’estate, occhio alle blatte. Pronta l’ordinanza sindacale rivolta a cittadini, condomíni e locali pubblici

    4 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.43°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info