SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLISTORIE
Home›SPETTACOLI›Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

di Redazione
15 Aprile 2019
Share:
Immagine di repertorio


BARI – Anche Bari, il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, celebra la Festa Europea della Musica.

La manifestazione, nata in Francia nel 1982, ha assunto carattere internazionale nel 1995 e, oggi, coinvolge moltissime città europee. Si tratta di un progetto artistico e culturale il cui principio ispiratore garantisce la partecipazione a tutti per portare la musica nelle strade e nelle piazze, promuovendo la pratica musicale ad ogni livello. Obiettivo dell’iniziativa è offrire un palcoscenico ai giovani artisti, stimolare l’ascolto, la pratica e lo studio della musica per favorire l’incontro tra culture e generi differenti.

La Festa della Musica in Italia è promossa dal ministero per i Beni e le Attività Culturali insieme all’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica (AIPFM), con il sostegno della SIAE e in collaborazione con numerosi soggetti pubblici e privati.

Tutti possono partecipare: amatori e professionisti, bande, gruppi, dj e solisti. Basta iscriversi, entro martedì 30 maggio, alla rete nazionale della Festa della Musica inserendo il programma del concerto che si propone nello spazio riservato a Bari nel sito www.festadellamusica.beniculturali.it

Mi raccomando: il bando prevede che siano rispettati i principi della Carta di Budapest (visualizzabile QUI) e che ci si impegni ad utilizzare i materiali di comunicazione forniti dall’AIPFM per poter usufruire della agevolazioni SIAE.

Il referente dell’iniziativa su Bari è la signora Mariella Giannoccaro, della Ripartizione Culture. Per contattarla è possibile chiamare lo 080.5773846 o inviare una mail a ripartizione.culture@comune.bari.it.

print
Tags21 giugnocomune di barifesta europea della musicamusicasolstizio d'estate
Previous Article

Domani laboratorio di lettura animata per bambini ...

Next Article

Contributi per l’acquisto di nuove biciclette: vendute ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Festival dell’Architettura, il Comune di Bari cerca partner, professionisti e sponsor

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “PuliAMO le spiagge”, domani l’iniziativa dell’associazione “ASD Mare da Amare” al molo sant’Antonio

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Bari, il Comune cerca due esperti per il progetto PayFlowPA. Domande entro il 25 giugno

    15 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, presentato il progetto per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi delle case popolari. Test di un anno a ...

    14 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il Comune cerca nuovi immobili di pregio dove celebrare matrimoni e unioni civili

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto MUVT, in Fiera 169 nuovi iscritti e 100 rinnovi per il rimborso chilometrico con pin bike

    23 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.19°C / 29.03°C
Umidità: 73%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info