SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Musica, domani “I figli di J. S. Bach”, concerto dedicato ai discendenti del grande compositore

Musica, domani “I figli di J. S. Bach”, concerto dedicato ai discendenti del grande compositore

di Redazione
27 Aprile 2019
Share:
Immagine di repertoio


BARI – E’ in programma domani, 28 aprile 2019, il concerto dedicato alle musiche di Johann Christoph Friedrich Bach (1732-1795), uno dei figli del grande genio della musica, Johann Sebastian Bach.

Il concerto – il cui ingresso è libero, sino ad esaurimento posti – si terrà alle 20 nella chiesa di Santa Croce, in piazzetta dei Frati Cappuccini, a Bari.

Saranno eseguite le sonate a tre per due violini e organo, interpretate da Corrado Roselli e Gaia Raffaele ai violini e da Francesca De Santis all’organo.

“Questo concerto – spiegano Roselli e De Santis – è l’epilogo di un progetto di durata pluriennale e vuole essere un omaggio all’attività compositiva dei figli musicisti di Johann Sebastian Bach. Il programma proposto evidenzia come J.C.F. Bach si allontani molto dallo stile compositivo del padre, contribuendo allo sviluppo dello stile galante, fondendo gli insegnamenti di Sammartini (stile italiano) e lo spirito mozartiano (sonata da Chiesa per organo e due violini)”.

“Lo studio sulle parti originali – continuano i due -, corredate dalle diteggiatura dell’epoca suggerita dallo stesso autore, e la realizzazione estemporanea del basso continuo aiutano a comprendere meglio la prassi esecutiva dell’epoca, che diventa esempio luminoso di musica galante, con uno sguardo al passato, e uno sguardo al futuro (passaggi virtuosistici, cadenze, armonie più ricche), in attesa che si affermi pienamente il classicismo viennese”.

print
Tagsbachchiesa di santa croceconcertomusicaorganoviolino
Previous Article

Nuovo porto turistico a San Cataldo, Decaro ...

Next Article

Musica, stasera concerto ‘Gospel e Spiritual’ nella ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Musica, stasera concerto ‘Gospel e Spiritual’ nella chiesa San Carlo Borromeo

    28 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, il ‘Pop Heart Tour’ di Giorgia stasera al Palaflorio di Bari per festeggiare 25 anni di carriera

    21 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì il debutto dell’Orchestra di Fiati del conservatorio Piccinni: concerto all’auditorium N. Rota

    2 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, domenica torna il Battiti Live: sul palco Max Pezzali, Annalisa, Renga, Fabrizio Moro e tanti altri

    26 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Eventi: giovedì a Bitonto “talk show musicale” e concerto live con Massimo Zamboni dei CCCP

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, sabato al Fortino Sant’Antonio l’anteprima del Bari Piano Festival con il pianista Maurizio Baglini

    16 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.6°C / 21.05°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info