SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›I concerti del Politecnico, al Campus esibizione del duo Bassi-Ragni: Mozart, Bizet e Prokofiev in programma

I concerti del Politecnico, al Campus esibizione del duo Bassi-Ragni: Mozart, Bizet e Prokofiev in programma

di Redazione
26 Febbraio 2019
Share:
Maria Gabriella Bassi


BARI – Dopo due incontri seminariali dedicati alla musica, riprende il programma della stagione 2018-2019 de “I concerti del Politecnico”.
Giovedì prossimo, infatti, si terrà il concerto “Danze e Suggestioni”, che proporrà un viaggio nella musica di Mozart, Colobrano, Borne-Bizet e Prokofiev secondo l’interpretazione di due artisti d’eccezione: Gabriella Bassi al pianoforte e Angelo Ragno al flauto, reduci dalle recenti tournée in Spagna, Polonia e Grecia.
L’appuntamento è per giovedì 28 febbraio, dalle 18.30, nel Museo della Fotografia del Campus universitario, con una performance di 90 minuti.
L’ingresso è aperto a tutti.

Bassi e Ragno sono concertisti e docenti al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari e “Nino Rota” di Monopoli e svolgono attività artistica in duo in tutta Europa e, in qualità di docenti Erasmus, sono impegnati a tenere corsi e concerti nelle Accademie universitarie europee. Maria Gabriella Bassi, solista e camerista, interprete di prime esecuzioni assolute legate al repertorio del compositore francese Jean Françaix inizia a suonare il pianoforte all’età di quattro anni. Si diploma con il massimo dei voti e la lode nel 1991. Si perfeziona alla scuola “russa” di Konstantin Bogino. La sua carriera di concertista comincia con una serie di primi premi vinti in concorsi pianistici in Italia. Appassionata del repertorio lisztiano tiene concerti in Italia, Francia, Germania e Messico. Dopo la laurea in Giurisprudenza, nel 1996, vince il concorso a cattedra per l’insegnamento del pianoforte, e dal 1998 è titolare della cattedra di Pianoforte Principale, attualmente presso il Conservatorio di Musica “N.Piccinni” di Bari.
Angelo Ragno si è diplomato giovanissimo presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Successivamente è stato allievo di Peter Lukas Graf. Vincitore di concorsi nazionali è stato 1° flauto dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari con cui ha effettuato tournée in tutto il Mondo. Dal 1983 è titolare della cattedra di Flauto presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli (Bari). Nel 2004 ha fondato l’Associazione Musicale “Società dei Concerti di Bari” della quale è Presidente effettuando tournée, con la propria orchestra, in Giappone, Cina, Russia, Turchia, Francia e Spagna. Svolge attività concertistica in Italia e all’estero, da solista e come componente delle diverse formazioni.

print
Tagsangelo ragnoi concerti del politecnicomaria gabriella bassimusicaPolibapolitecnico di bari
Previous Article

Bisceglie, usavano figli minorenni come corrieri della ...

Next Article

Avviati gli interventi di riqualificazione del giardino ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Tra Accademia e Politecnico: musica e scienza nel concerto dedicato all’ ‘Estro Armonico’ di A. Vivaldi

    1 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Il Politecnico di Bari in prima fila nel contrasto all’erosione costiera

    15 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, stasera concerto ‘Gospel e Spiritual’ nella chiesa San Carlo Borromeo

    28 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Politecnico di Bari, elezioni del nuovo rettore: è sfida a due. In gara rimangono Cupertino e Fratino

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani il concerto “Rarità del barocco” al Conservatorio Piccinni di Bari

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Stasera il JOVA Beach Party a Barletta: attese oltre 40 mila persone sul lungomare Mennea

    20 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.15°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info