SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, il 2 maggio parte l’Unità di pronto intervento minori voluta dall’assessorato al Welfare

Bari, il 2 maggio parte l’Unità di pronto intervento minori voluta dall’assessorato al Welfare

di Redazione
19 Aprile 2019
Share:
L'assessore comunale al welfare Francesca Bottalico (foto Facebook)


BARI – È stato siglato questa mattina il protocollo d’intesa con il quale l’assessorato comunale al Welfare e la Procura della Repubblica del Tribunale per i Minorenni di Bari si impegnano a dar vita a una “Unità di pronto intervento minori – PIM”, che possa intervenire tempestivamente nei casi di abuso-maltrattamento, devianza ed evasione dell’obbligo scolastico relativi a minori residenti o rintracciati nell’ambito del Comune di Bari.

Il documento, che ha validità annuale, è stato sottoscritto dall’assessora comunale al Welfare, Francesca Bottalico, e dal procuratore Ferruccio de Salvatore, alla presenza del comandante della polizia locale di Bari, Michele Palumbo.

Obiettivo generale dell’intesa, che sarà operativa a partire dal 2 maggio prossimo, è quello di creare una squadra che, relazionandosi al territorio, alla scuola, alle polizie territoriali e alle Asl, possa svolgere le inchieste sociali relative a minori a rischio segnalati alla competente Procura.

Nello specifico l’accordo di collaborazione con l’Autorità Giudiziaria prevede il distaccamento presso la procura della Repubblica per i Minorenni di un agente di polizia giudiziaria appartenente alla polizia locale di Bari e l’individuazione di un’assistente sociale dell’Osservatorio per l’inclusione sociale e il contrasto alla povertà dell’assessorato al Welfare del Comune di Bari quale referente sociale dell’Unità operativa incaricata di effettuare indagini preliminari civili nell’ambito del territorio di Bari.

A cura dell’assessorato al Welfare, è stata attivata una linea telefonica mobile dedicata – 3371070258 – per la ricezione, in orari di ufficio, delle segnalazioni delle situazioni di pregiudizio sia da parte della Procura dei Minori sia degli altri enti e istituzioni operanti sul territorio, sia ancora di terzi segnalanti.

I Servizi sociali del Comune di Bari hanno attualmente in carico circa 1.100 minori: 450 di cui a rischio devianza ospiti dei Centri diurni in tutta la città, ai quali si aggiungono 190 all’interno delle comunità, 70 in affido e altri 400 ospiti dei Centri servizi per le Famiglie diffusi sul territorio, in particolare nei quartieri periferici.

print
Tagsassessorato al welfarefrancesca bottalicominorenniMinoriTribunale dei minoriUnità di pronto intervento minoriwelfare
Previous Article

Andria, 25enne incensurato gestisce market della droga ...

Next Article

Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, il 5×1000 del Comune usato per finanziare progetti contro le povertà: arrivate 18 proposte

    23 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Teatro sociale e laboratori espressivi: al via 2 nuovi progetti finanziati con il 5×1000 del Welfare comunale

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partito oggi il corso di formazione per prevenire e combattere le violenze di genere

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pronto il Piano Operativo per tutelare dalle ondate di caldo anziani, bambini e persone fragili

    26 Maggio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, arriva lo sportello d’ascolto per le famiglie dei bambini ricoverati in ospedale

    13 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Lascia tutto e percorre l’Italia a piedi per promuovere una nuova consapevolezza sulla sclerosi multipla. Ieri la tappa di Bari

    16 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 7.78°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info