SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, inaugurata oggi la “Kalimchè”, la barca confiscata alla criminalità organizzata destinata ad attività per i minori a rischio devianza

Bari, inaugurata oggi la “Kalimchè”, la barca confiscata alla criminalità organizzata destinata ad attività per i minori a rischio devianza

di Redazione
11 Luglio 2019
Bari
Share:


È stata inaugurata questa mattina, sul piazzale Marisabella, nel porto di Bari, “Kalimchè”, l’imbarcazione confiscata alla criminalità organizzata e concessa al Ministero della Giustizia per le attività di inclusione attiva di minori a rischio devianza.

Grazie al lavoro dei tecnici della darsena Mar di Levante e alla collaborazione di otto minori sottoposti a misure penali o in carico ai servizi sociali, la barca è stata completamente restaurata per diventare una biblioteca itinerante arricchita con dispositivi tecnologici grazie al finanziamento dell’assessorato al Welfare.

Il progetto, ideato dall’associazione Marcobaleno e che vede come main sponsor la partecipazione di Fondazione Megamark, società Divella e panificio Fratelli Di Gesù, prevede una serie di iniziative itineranti con scrittori, illustratori ed educatori sociali durante la stagione estiva, realizzate nell’ambito del programma del progetto Bari Social Boat promosso dall’assessorato al Welfare. Nel periodo invernale, invece, le attività proseguiranno nella darsena Mar di Levante.

“Dare il via a questo progetto, certamente innovativo da tanti punti di vista ma anche molto significativo per le modalità con cui è stato pensato e progettato – ha commentato Francesca Bottalico, assessore al Welfare – per noi tutti è motivo di orgoglio e di grande soddisfazione. Sono, infatti, diverse le istituzioni e le realtà coinvolte, a testimonianza del fatto che è possibile generare reti di legalità, frutto di un’intensa collaborazione tra pubblico e privato, in cui ciascuno di noi con responsabilità, impegno e professionalità ha offerto il proprio contributo per la creazione di pratiche socio-culturali volte all’inclusione e, allo stesso tempo, alla promozione culturale e alla diffusione della lettura. Questa sarà la prima biblioteca realizzata sull’acqua aperta a tutta la comunità, dove ragazzi, adulti e anziani potranno trasformarsi da semplici fruitori a protagonisti di un’esperienza entusiasmante. L’assessorato al Welfare ha investito circa 90mila euro per l’allestimento di questa imbarcazione e di tutti i presidi di lettura popolare, che abbiamo chiamato Spazi sociali per leggere, perché riteniamo fondamentale investire nelle relazioni, nella costruzione di legami e nella conoscenza, anche per contrastare fenomeni, sempre più frequenti, connessi alla paura, all’odio e alle discriminazioni”.

All’inaugurazione era presente anche don Luigi Ciotti dell’Associazione Libera.

print

Tagscriminalità organizzatafrancesca bottalicokalimchèMinori
Previous Article

Bari, consegnate 74 Medaglie Mauriziane e 5 ...

Next Article

Bari, sversamento di liquami dalla condotta Matteotti: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, parte la prima unità per il contrasto alla povertà estrema (UPE)

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il 5×1000 del Comune usato per finanziare progetti contro le povertà: arrivate 18 proposte

    23 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: al via domani la manifestazione contro la violenza sulle donne

    24 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata la prima ciclofficina di quartiere nella Casa delle Culture

    16 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arriva il grande caldo: pubblicato il calendario di apertura delle mense sociali

    16 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.19°C / 31.03°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info