SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, attivo il nuovo numero per segnalare gli abusi sui minori

Bari, attivo il nuovo numero per segnalare gli abusi sui minori

di Redazione
16 Maggio 2019
Share:
L'assessore comunale al welfare Francesca Bottalico (foto Facebook)


​​​BARI – Nei giorni scorsi è stato firmato un protocollo d’intesa con il quale l’assessorato al Welfare e la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bari hanno creato un’Unità di pronto intervento minori – PIM – per intervenire tempestivamente nei casi di abusi, maltrattamenti, devianza, evasione dell’obbligo scolastico, relativi a minori residenti (o rintracciati) a Bari.

Nell’ambito delle azioni previste dal protocollo, l’assessorato al Welfare ha attivato una linea telefonica dedicata – 337 1070258 – per ricevere segnalazioni delle situazioni di pregiudizio da parte della Procura dei Minori, di altri enti e istituzioni del territorio e di singoli cittadini.

Le segnalazioni possono essere fatte sia in orario di ufficio, dalle 8 alle 14, dal lunedì al venerdì, sia lasciando un messaggio alla segreteria telefonica, sempre attiva.

I Servizi sociali comunali hanno attualmente in carico circa 1.100 minori, nelle strutture e relativamente i diversi progetti familiari: sono 450 i minori a rischio devianza ospiti dei Centri diurni cittadini, ai quali si aggiungono 190 minori all’interno delle comunità, 70 in affido e altri 400 ospiti dei Centri servizi per le Famiglie del territorio.

print
Tagsabusi su minoriassessorato al welfarefrancesca bottalicoMinoriwelfare
Previous Article

Bari, abbattuto il muro perimetrale dell’ex Caserma ...

Next Article

Bari, si torna a correre: domenica la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Picone, nel giardino degli Aquiloni un’altalena (anche) per i bambini disabili

    29 Luglio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Domenica a San Girolamo “Plastic Mob”, l’evento per sensibilizzare su autismo e rispetto del mare

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 19 persone partecipano a ‘Housing Lab’, il progetto per aiutare chi è in difficoltà a trovare casa

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Decaro: “Non è mai troppo presto per parlare di amore coi nostri figli”

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Corecom e assessorato al Welfare insieme per promuovere i programmi dell’accesso

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: al via domani la manifestazione contro la violenza sulle donne

    24 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 25.7°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info