SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, attivo il nuovo numero per segnalare gli abusi sui minori

Bari, attivo il nuovo numero per segnalare gli abusi sui minori

di Redazione
16 Maggio 2019
Share:
L'assessore comunale al welfare Francesca Bottalico (foto Facebook)


​​​BARI – Nei giorni scorsi è stato firmato un protocollo d’intesa con il quale l’assessorato al Welfare e la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bari hanno creato un’Unità di pronto intervento minori – PIM – per intervenire tempestivamente nei casi di abusi, maltrattamenti, devianza, evasione dell’obbligo scolastico, relativi a minori residenti (o rintracciati) a Bari.

Nell’ambito delle azioni previste dal protocollo, l’assessorato al Welfare ha attivato una linea telefonica dedicata – 337 1070258 – per ricevere segnalazioni delle situazioni di pregiudizio da parte della Procura dei Minori, di altri enti e istituzioni del territorio e di singoli cittadini.

Le segnalazioni possono essere fatte sia in orario di ufficio, dalle 8 alle 14, dal lunedì al venerdì, sia lasciando un messaggio alla segreteria telefonica, sempre attiva.

I Servizi sociali comunali hanno attualmente in carico circa 1.100 minori, nelle strutture e relativamente i diversi progetti familiari: sono 450 i minori a rischio devianza ospiti dei Centri diurni cittadini, ai quali si aggiungono 190 minori all’interno delle comunità, 70 in affido e altri 400 ospiti dei Centri servizi per le Famiglie del territorio.

print
Tagsabusi su minoriassessorato al welfarefrancesca bottalicoMinoriwelfare
Previous Article

Bari, abbattuto il muro perimetrale dell’ex Caserma ...

Next Article

Bari, si torna a correre: domenica la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, case di comunità per i più vulnerabili: il Comune cerca i soggetti a cui affidare il servizio

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva Ferragosto, tutti i servizi del welfare del Comune di Bari

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: al via domani la manifestazione contro la violenza sulle donne

    24 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accoglienza di minori stranieri non accompagnati a Bari: “Famiglie senza confini” compie 1 anno

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva ‘Bari Social Boat’, la prima biblioteca a vela sul mare. A luglio l’inaugurazione

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il centro d’ascolto dell’associazione Anteas per donne, famiglie e anziani in difficoltà

    6 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info