SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Domani al Fortino l’anteprima del Bari Piano Festival. Il programma completo della seconda edizione

Domani al Fortino l’anteprima del Bari Piano Festival. Il programma completo della seconda edizione

di Redazione
19 Aprile 2019
Share:
Un'immagine della prima edizione del Bari Piano Festival (fonte: Facebook)


BARI – Si terrà alle 18 di domani, sabato 20 aprile, al Fortino Sant’Antonio, l’anteprima della seconda edizione del Bari Piano Festival, rassegna di 15 appuntamenti (tutti a ingresso gratuito) in programma a Bari dal 24 agosto all’1 settembre.

Quella di fine agosto sarà una settimana dedicata alle vibrazioni e alle suggestioni musicali del pianoforte, che invaderanno il centro urbano e luoghi diversi da quelli concertistici usuali, per riscoprire il magico potere dell’ascolto e trasformare momenti quotidiani in appuntamenti con la bellezza.

Un mescolarsi di diverse sfumature stilistiche e musicali che si intrecciano e si fondono con la città per regalare intense emozioni al variegato pubblico, composto dai cittadini, che potranno vivere gli spazi urbani in una nuova veste, e dai turisti che scopriranno e si approprieranno del territorio rompendo gli schemi dei soliti percorsi da visitare.

Domani l’esclusiva anteprima del Bari Piano Festival: al pianoforte Maurizio Baglini, solista, camerista, didatta e direttore artistico è tra i musicisti italiani più brillanti e apprezzati sulla scena internazionale con una intensa carriera in Europa, America e Asia: oltre 1.200 concerti come solista e altrettanti di musica da camera.

Questo il programma del concerto:

Domenico Scarlatti (1685-1757)

4 sonate:

L 21 in Mi maggiore (k 162)

L 184 in Sol maggiore (k 454)

L 118 in Fa minore (k 466)

L 324 in Do maggiore (k 460)

Modest Mussorgsky (1839-1881)

Quadri di un’esposizione: Promenade, Gnomus, Promenade, Il vecchio Castello, Promenade, Tuileris, Bydlo, Promenade, Balletto dei pulcini nei loro gusci, Samuel Goldenberg and Schmuyle, Promenade, Limoges. Le marché, Catacombae (Sepulcrum romanum), Baba – Jaga, La grande Porta di Kiev.

Dopo l’anteprima di domani, il Bari Piano Festival tornerà con il “concerto all’alba”, in programma il 24 agosto, con Lubomyr Melnyk. Sempre il 24 agosto ci sarà in programma “Le parole della musica – Analfabeti sonori” (Einaudi) in cui Carlo Boccadoro converserà sul suo libro con Alessandro Piva e Emanuele Arciuli.

Il 25 agosto si esibirà Steven Osborne in una esecuzione al piano dal titolo “Il pianoforte e la spiritualità”, con le musiche di Messiaen e Beethoven.

Il 26 e 27 agosto, in collaborazione con la libreria Laterza, ci saranno due incontri: il primo con Gabriella Genisi, autrice di Pizzica Amara (edito da Rizzoli), accompagnata dalla musica di William Greco; il secondo con Patrizia Gesuita, autrice di “Il segreto di Esther”, seguita dal pianista Marco Ceci.

Il 28 agosto “La professione del pianista” sarà in programma al mattino con l’incontro “Prospettive pervicacemente giovani”. Alla sera il concerto per piano solo di Costanza Primcipe.

Il 29 agosto si esibirà Alessandro Deljavan in un concerto per piano solo, presentato da Barbara Mangini. In serata Jeffrey Swann presenterà “Lezione di musica n.1” con le musiche di Liszt e Wagner.

Si continua il 30 agosto con una singolare “Maratona di Musica Contemporanea” i cui protagonisti saranno: Alessandro Stella, Maki Namekawa, Vanessa Benelli Mosell, Mariangela Vacatello.

Il 31 agosto ci saranno “Maurizio Zaccaria Piano Solo” e i “Dialoghi in Jazz”, con Dado Moroni e Rita Marcotulli.

Per l’ultima giornata, l’1 settembre, sono in programma “l’House Concerts: apri le finestre, risuona la città!” e il “Concerto al tramonto” con Lesdek Modzer e Gloria Campaner.

Gli hashtag di riferimento sono: #BariPianoF19 #RisuonaLaCitta

print
TagsAnteprimabari piano festivalfortino sant'antoniomaurizio baglini
Previous Article

Assaltavano i bancomat con l’esplosivo, sgominata ‘banda ...

Next Article

Puglia, la giunta regionale approva il ReD ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, tutti gli appuntamenti di domani 6 agosto

    5 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Chiude il Bari Piano Festival 2019: domenica concerto al tramonto a Torre Quetta

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Inizia il Bari Piano Festival: all’alba di domani concerto di Lubomyr Melnyk a Torre Quetta

    23 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, stasera sul Waterfront di San Girolamo lo spettacolo di danza di Elisa Barucchieri

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Premio Nino Rota: domani l’anteprima. A Torre a Mare le musiche del Commissario Montalbano

    7 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Prima edizione premio Nino Rota: l’anteprima con le musiche del Commissario Montalbano

    27 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.15°C / 19.19°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info