SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Prima edizione premio Nino Rota: l’anteprima con le musiche del Commissario Montalbano

Prima edizione premio Nino Rota: l’anteprima con le musiche del Commissario Montalbano

di Redazione
27 Agosto 2019
Bari
Share:


Un omaggio al grande compositore Nino Rota che, per anni, è stato anima illustre del Conservatorio barese “Niccolò Piccinni”. È questo l’obiettivo della prima edizione del premio intitolato al maestro, la cui anteprima è stata presentata stamattina a Palazzo di Città.

Il focus della manifestazione sarà incentrato sul recente cinema italiano con una particolare attenzione a una generazione di giovani compositori che si sono messi in luce nell’ultimo decennio per il grado di innovazione.

A tal proposito sarà individuata una giuria di caratura internazionale composta da musicisti ed esperti del settore.

L’obiettivo sarà quello di indagare le trasformazioni che sta vivendo il genere della musica per le immagini, attraverso la selezione di composizioni particolarmente innovative provenienti dal grande schermo, dalle serie tv e dal mondo dei videogiochi, settore che sta vivendo una stagione musicalmente molto proficua.

La manifestazione culturale, che si svolgerà nella primavera del 2020, vivrà quindi un’anticipazione domenica 8 settembre, nella piazzetta di Torre a Mare, quartiere scelto dal grande maestro per la sua residenza barese, con un concerto delle partiture originali de “Il Commissario Montalbano”, la fortunatissima serie Rai tratta dai romanzi di Andrea Camilleri.

L’esecuzione spetterà all’orchestra della Fondazione Teatro Petruzzelli diretta dal maestro Franco Piersanti, uno dei più importanti compositori di colonne sonore del nostro Paese, nonché autore delle stesse partiture del Commissario Montalbano.

Il maestro Piersanti, diplomato al conservatorio di Santa Cecilia, è stato anche assistente di Nino Rota. Nel corso della sua carriera ha ottenuto una serie di successi e di premi scaturiti dalla produzione di oltre cento colonne sonore cinematografiche, nate dal fortunato incontro con registi del calibro di Moretti, Olmi, Amelio, Lizzani, Calopresti e Faenza, di tanti lavori musicali per il teatro e il balletto e di svariate composizioni orchestrali e cameristiche.

print

TagsAnteprimacommissario montalbanomusicapremio Nino Rota
Previous Article

Donne salvano bimbo in mare a San ...

Next Article

Evasione fiscale milionaria a Corato: sequestrati beni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Dieci anni senza Michael Jackson: giovedì alla Feltrinelli di Bari il libro che racconta il Re del Pop

    26 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Fare sport ascoltando musica: domani a parco 2 giugno la terza edizione di Street Workout Bari

    18 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Stasera il JOVA Beach Party a Barletta: attese oltre 40 mila persone sul lungomare Mennea

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani band emergenti: iscrizioni sino al 5 maggio

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, sabato al Fortino Sant’Antonio l’anteprima del Bari Piano Festival con il pianista Maurizio Baglini

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, domani all’auditorium ‘N. Rota’ concerto per violoncello e pianoforte dedicato a Beethoven

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info