SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, una mostra all’Archivio di Stato per ricordare i 10mila italiani istriani uccisi nelle foibe

Bari, una mostra all’Archivio di Stato per ricordare i 10mila italiani istriani uccisi nelle foibe

di Andrea Giotta
20 Aprile 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Una mostra per ricordare e vivere le atrocità delle foibe e per proiettarsi al futuro con la consapevolezza di non ripetere gli errori commessi.

Questo lo spirito della mostra documentaria “Le Radici, il ricordo…il
futuro”, inaugurata il 17 aprile nell’Archivio di Stato, visitabile fino al 30 aprile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30.

A curare la mostra è il responsabile della sezione dell’Archivio di Stato di Barletta, Michele Grimaldi, e il “profugo di prima generazione”, Giuseppe Dicuonzo, nato a Pola da madre istriana.

L’evento si propone di raccontare e ricordare l’uccisione dei 10.137 italiani istriani per mano delle milizie titine e della diaspora di ulteriori 350 mila che emigrarono in giro per il mondo falcidiati
dalla persecuzione slava. Dopo 60 anni viene ricordata una strage che per molti anni non ha avuto una giornata ad essa dedicata: è stato solo nel 2004 che una legge, la 30 marzo 2004 n.92, ha istituito il “Giorno del Ricordo”.

print
TagsArchivio di StatoFoibemostraTito
Previous Article

“InConTriamoci a Pasquetta”: lunedì pranzo solidale per ...

Next Article

Calcio femminile, la Pink Bari non ce ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Obiettivo Volontariato, oggi all’Istituto Margherita la mostra promossa dal CSV San Nicola

    10 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Arte, da domenica al fortino sant’Antonio la mostra/museo sullo sport barese e pugliese

    3 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, al museo Civico l’inaugurazione della mostra foto-letteraria “Scatti di Poesia”

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Arriva a Bari “Un secolo d’azzurro”, la mostra itinerante sui 100 anni della nazionale di calcio

    5 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, da oggi al 2 giugno la mostra d’arte “Connubio di pensieri” nella galleria Spaziogiovani

    25 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al via domani l’XI edizione di ‘Novello sotto il castello’: tre giorni di vino, musica e spettacoli

    14 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8°C / 8.89°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info