SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, una mostra all’Archivio di Stato per ricordare i 10mila italiani istriani uccisi nelle foibe

Bari, una mostra all’Archivio di Stato per ricordare i 10mila italiani istriani uccisi nelle foibe

di Andrea Giotta
20 Aprile 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Una mostra per ricordare e vivere le atrocità delle foibe e per proiettarsi al futuro con la consapevolezza di non ripetere gli errori commessi.

Questo lo spirito della mostra documentaria “Le Radici, il ricordo…il
futuro”, inaugurata il 17 aprile nell’Archivio di Stato, visitabile fino al 30 aprile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30.

A curare la mostra è il responsabile della sezione dell’Archivio di Stato di Barletta, Michele Grimaldi, e il “profugo di prima generazione”, Giuseppe Dicuonzo, nato a Pola da madre istriana.

L’evento si propone di raccontare e ricordare l’uccisione dei 10.137 italiani istriani per mano delle milizie titine e della diaspora di ulteriori 350 mila che emigrarono in giro per il mondo falcidiati
dalla persecuzione slava. Dopo 60 anni viene ricordata una strage che per molti anni non ha avuto una giornata ad essa dedicata: è stato solo nel 2004 che una legge, la 30 marzo 2004 n.92, ha istituito il “Giorno del Ricordo”.

print
TagsArchivio di StatoFoibemostraTito
Previous Article

“InConTriamoci a Pasquetta”: lunedì pranzo solidale per ...

Next Article

Calcio femminile, la Pink Bari non ce ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Oggi l’inaugurazione della galleria “Contraccademia” nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi

    25 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Concorso Herbarium 2018, domani la premiazione dei vincitori e l’inaugurazione della mostra

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, stasera a Spaziogiovani l’inaugurazione della mostra ‘La vera arte non si copia, la vera arte si crea’

    25 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Arte, da domenica al fortino sant’Antonio la mostra/museo sullo sport barese e pugliese

    3 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Arte, domani a SpazioGiovani l’inaugurazione della mostra di Donato Sciannimanico

    12 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani a Spazio Giovani l’inaugurazione della mostra “Geometrie esistenziali”

    12 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 26.81°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info