SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPORT
Home›SPORT›Arriva a Bari “Un secolo d’azzurro”, la mostra itinerante sui 100 anni della nazionale di calcio

Arriva a Bari “Un secolo d’azzurro”, la mostra itinerante sui 100 anni della nazionale di calcio

di Andrea Giotta
5 Aprile 2019
Share:
Un'immagine della mostra


BARI – Dopo le tappe di Vercelli e Taranto arriva a Bari l’esposizione antologica sulla nazionale di calcio. È stata inaugurata questa mattina, nel palazzo della ex provincia, la mostra itinerante “Un secolo d’azzurro” che, in occasione dei 100 anni dalla nascita, approda anche nella città di San Nicola.

Da oggi sino al 12 aprile (dalle 9 alle 18.30) sarà possibile ammirare cimeli d’ogni tipo riguardanti la nazionale dello sport più popolare d’Italia: palloni, magliette, quotidiani storici e molto altro, tutto per celebrare i primi 100 anni di storia della selezione azzurra.

Oltre ai colori nazionali, anche ad un angolo dedicato al Bari calcio con magliette esposte in un apposito spazio nel colonnato della ex provincia.

L’evento, ad ingresso libero, è curato da Mauro Grimaldi (Federcalcio Servizi) e promosso dall’Associazione Sant’Anna con il patrocinio di FIGC, Lega Pro, LND, AIA, AIAC, Fondazione Museo del Calcio, Cip e Confassociazioni.

Questa mattina, negli spazi dell’istituto tecnico statale “Lenoci” di Bari, ha avuto luogo un convegno dal titolo “La storia del calcio italiano oltre i limiti della diversità, del pregiudizio e degli stereotipi di genere”, che ha visto, tra i relatori, il curatore della mostra, l’assessore comunale allo Sport, Pietro Petruzzelli, la responsabile dell’Area tecnica della “Pink Bari”, Isabella Cardone, e il presidente del Centro xoordinamento Bari Club “La Bari siamo Noi”, Franco Spagnuolo. I presenti hanno potuto assistere all’esibizione degli atleti della Powerchair Football.

print
TagscalciomostraNazionale italiana di calcioPalazzo della ex provinciaUn secolo d'azzurro
Previous Article

Bari, i dipendenti della Multiservizi “adottano” la ...

Next Article

“Cosa c’è dopo la morte?” Domani pomeriggio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, al museo Civico l’inaugurazione della mostra foto-letteraria “Scatti di Poesia”

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, la SSC Bari diventa società per azioni (SpA). Luigi De Laurentiis sarà amministratore unico

    14 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, domenica il Bari non gioca: il Gela non scenderà in campo al San Nicola

    29 Marzo 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Calcio, aspettando Città di Messina-Bari: le parole di mister Cornacchini

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, parte il progetto ‘Generation’ promosso dalla SSC Bari per scovare nuovi talenti

    16 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Calcio, serie C: a Bisceglie il Bari si impone per 3-0. In gol Antenucci e Di Cesare

    10 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5°C / 7.22°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info