SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Cinema, oggi la terza giornata del Bif&st 2019. Il programma completo

Cinema, oggi la terza giornata del Bif&st 2019. Il programma completo

di Redazione
29 Aprile 2019
Share:
Il logo della decima edizione del Bif&st


BARI – La terza giornata di rassegna del Bif&st 2019 inizia alle 10 al teatro Petruzzelli, dove ci sarà ‘Tributo a Bernardo Bertolucci’ con le proiezioni “Quando Bernardo Bertolucci aveva 30 anni” con la regista Monica Maurer e “Bernardo Bertolucci a Bari, 2018” con il regista Stefano Landini; a seguire la presentazione della rivista “Bianco e Nero” dedicata a Bernardo Bertolucci. In ‘Anteprima Internazionale’ sarà proiettato alle ore 21.15 “The Witnes”s (presente in sala il regista Mitko Panov). Prima della proiezione saranno consegnati il ‘Premio Luciano Vincenzoni’ per la migliore sceneggiatura per “La paranza dei bambini” al regista Claudio Giovannesi e il ‘Premio Anna Magnani’ per la migliore attrice protagonista ad Alba Rohrwacher per il film “Troppa grazia” di Gianni Zanasi. Il ‘Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence’ verrà assegnato, alla memoria, a Bruno Ganz.

Per gli incontri con gli autori e gli attori dei film in programma, al teatro Margherita alle 13 ci saranno il regista Helmer Veit e l’attrice Maia Morgenstern per il film “The Bra” (‘Panorama’), il regista Ali Vatansever del film “Saf” (‘Panorama’), il regista Federico Bondi e l’attrice Carolina Raspanti per “Dafne” (‘Opere prime e seconde’), il regista Walter Veltroni e la cantante Simona Molinari per “C’è tempo” (‘Opere prime e seconde’).

Per ‘Focus su’, dedicati ai vincitori della competizione ‘ItaliaFilmFest’, al teatro Margherita alle 17 ci saranno i premiati Claudio Giovannesi e Alba Rohrwacher. Infine alle 19 ‘Incontro’ su Ennio Morricone con l’intervento del regista Roberto Faenza e la produttrice Elda Ferri.

Per ‘Panorama Internazionale’ al teatro Petruzzelli alle 15 il film “Marighella” di Wagner Moura e alle 18:30 la proiezione del film “Sons of Denmark” alla presenza del regista Ulaa Slim e dell’attore Zaki Youssef.

Prosegue ‘ItaliaFilmFest’ con i film “Troppa grazia” di Gianni Zanasi alla presenza della premiata Alba Rohrwacher (h. 19.15, Galleria 1) e “La paranza dei bambini” con il regista Claudio Giovannese.

Nella sezione ‘Opere prime e seconde’ i film: “Zen sul ghiaccio sottile” di Margherita Ferri con l’attrice Eleonora Conti (h 18, Galleria 6) e “Sembra mio figlio” alla presenza di Costanza Quatriglio e dell’attore Basir Ahang (h 20:30, Galleria 6).

Al via la rassegna ‘Tortura diritto e cinema’ con la proiezione di “Sulla mia pelle. Gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi” di Alessio Cremonini (h 18.15, Galleria 4). A seguire l’incontro con Carlo Bonini, inviato speciale della Repubblica, Pasquale De Sena, docente di Diritto Internazionale all’Università Cattolica di Milano, Antonella Gaeta, critico cinematografico La Repubblica, Serena Triggiani, vice-presidente Ordine degli avvocati Bari.

Si apre la sezione ‘Nuovo Cinema Italiano’ in anteprima con il film “Lucania. Terra sangue e magia” di Gigi Roccati (h 17, Galleria 1).

Al Multicinema Galleria per il ‘Festival Ennio Morricone’ saranno proiettati i film: “Sacco e Vanzetti” di Giuliano Montaldo (h 9:30, Galleria 1), “Addio, fratello crudele” di Giuseppe Patroni Griffi (h 11, Galleria 6), “La classe operaia va in paradiso” di Elio Petri (h 15, Galleria 5), “Giù la testa” di Sergio Leone (h 17:30, Galleria 5), “L’istruttoria è chiusa: dimentichi” di Damiano Damiani (h 20:30, Galleria 5), “Il Decameron” di Pier Paolo Pasolini (h 22.30, Galleria 1).

Per ‘Cinema e Scienza’ prevista un’unica proiezione con “Oro blu: il potere dell’acqua” di Marina Zenovich (h 15:15, Galleria 4). A seguire l’incontro con Marco Moriondo, ricercatore dell’Istituto di Biometerologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Ibimet-Cnr.

Per la rassegna ‘Intolerance’: “The Village” di M.Night Shyamalan (h 15:30, Galleria 3) e “Private” di Saverio Costanzo (h 19, Galleria 3).

Prosegue la rassegna ‘Retrospettiva Blumhouse’ con il film “La notte del giudizio. Election Year (The Purge: Election Year)” di James De Monaco (h 22:30, Galleria 6).

All’ex Palazzo delle Poste alle 9:30 “Il Media Talents on Tour”, percorso di formazione dedicato a 10 giovani produttori provenienti dal Sud Italia.

Continuano i laboratori di regia-recitazione a cura di Amedeo Fago nel teatro Van Westerhout di Mola di Bari, il laboratorio di scenografia con Marco Dentici al Multicinema Galleria (6) e il laboratorio di Costume con Lia Morandini (Castello Angioino, Mola).

L’ingresso al Galleria per ‘ItaliaFilmFest’, ‘Opere prime e seconde’, ‘Nuovo Cinema italiano in anteprima’, ‘Retrospettiva Blumhouse’ è 3 €. L’ingresso al Petruzzelli per le ‘Anteprime Internazionali’ è di 15 € (per le repliche al Galleria il costo e’ di 7 euro), per ‘Panorama Internazionale’ è di 3€. Le Masterclass, il ‘Festival Morricone’, ‘Intolerance’, ‘Cinema e Scienza’, ‘Cinema e Medicina’, ‘Tortura diritto cinema’, i ‘Tributi’, gli ‘Eventi Speciali’, gli incontri al teatro Margherita e all’ex Palazzo delle Poste sono a ingresso libero.

print
Tagsbif&stMulticinema Galleriateatro margherita bariteatro petruzzelli
Previous Article

Bari, martedì arriva Ultimo con il suo ...

Next Article

Panchine, fioriere, cestini e rastrelliere per bici: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURASPETTACOLI

    Premio Mimmo Bucci 2019: Gaetano Currieri (Stadio) sarà l’ospite d’onore. In giuria Agostino Marangolo

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Sbarco nave Vlora, 28 anni dopo: trasmissione morse e mostra al Margherita per ricordare l’arrivo di 18 mila profughi albanesi

    8 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’assessore Petruzzelli contro gli incivili delle feste di laurea

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Parte oggi la 78a stagione della Camerata Musicale Barese. Al Petruzzelli arriva Capossela

    13 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il Teatro Margherita si colora di viola per la giornata internazionale dell’epilessia (11 febbraio)

    8 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, weekend in città all’insegna del….vino!

    6 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 24.15°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info