SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACASPORT
Home›CRONACA›Bari, la Giunta comunale approva la delibera per l’esternalizzazione per 5 anni dello stadio San Nicola

Bari, la Giunta comunale approva la delibera per l’esternalizzazione per 5 anni dello stadio San Nicola

di Redazione
7 Maggio 2019
Share:
Palazzo di Città


BARI – La giunta comunale ha approvato, questa mattina, la delibera con cui si dà mandato agli uffici comunali competenti di avviare la procedure di evidenza pubblica per l’esternalizzazione quinquennale della gestione dello stadio San Nicola di proprietà comunale, con oneri di manutenzione ordinaria a carico del concessionario.

Gli atti di gara dovranno essere uniformati a quanto di seguito indicato:

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ la concessione avrà durata quinquennale;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il concessionario dovrà provvedere a una gestione completa, efficace ed efficiente del complesso sportivo per tutta la durata del contratto, utilizzando le potenzialità sportive, ricreative, culturali ed economiche della struttura a vantaggio della popolazione locale e valorizzandone le caratteristiche multifunzionali;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il concessionario dovrà intestare a proprio nome tutte le utenze (utenze e imposte locali);

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il concessionario avrà l’obbligo di consentire prioritariamente l’uso dello stadio San Nicola alla principale squadra di calcio cittadina per gli allenamenti e le partite di campionato, previo pagamento delle relative tariffe;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il gestore, compatibilmente con la predetta destinazione dell’impianto ad ospitare le partite e gli allenamenti della squadra di calcio cittadina, dovrà consentirne l’utilizzo agli altri organismi sportivi che ne facciano richiesta, sempre previo pagamento delle relative tariffe;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il corrispettivo a favore del concessionario consisterà esclusivamente nel diritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente il servizio, con assunzione del relativo rischio operativo;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il gestore potrà utilizzare la struttura per attività sportive, sociali, didattiche, ricreative, culturali e del tempo libero;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ al gestore sarà consentito l’uso dell’impianto anche per lo svolgimento di attività complementari (di ristorazione, ludiche, ricreative, commerciali, ecc.), nella piena osservanza della rispettiva normativa di settore, incamerando i relativi introiti;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ al concessionario sarà consentito gestire la pubblicità all’interno delle aree oggetto della concessione, compresi i tabelloni elettronici, traendone i relativi utili, nella piena osservanza della normativa di settore;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il gestore dovrà provvedere alla conduzione dell’impianto e agli interventi di manutenzione ordinaria individuati dall’Ufficio tecnico comunale nel Programma di Conduzione e Manutenzione;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ la regolare esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria a dovrà essere costantemente verificata dall’Ufficio tecnico comunale;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il concessionario dovrà stipulare, per tutta la durata della concessione, polizze incendio/furto ed atti vandalici, a salvaguardia dello stadio quale bene facente parte del patrimonio immobiliare dell’ente, nonché polizza RCT per danni a persone o cose, connessi alla gestione ed uso dell’impianto sportivo;

•​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ il gestore dovrà prestare apposita cauzione o fideiussione a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni assunte.

​Potranno partecipare alla procedura anche le società sportive professionistiche – tenuto conto delle peculiarità dell’impianto oggetto della concessione e della sua naturale destinazione ad ospitare le partite dei campionati di calcio professionistico.

Il piano economico promuove l’impegno del gestore alla massima valorizzazione dell’impianto, affinché lo stadio generi entrate, non solo attraverso l’utilizzo del campo di gioco per gli allenamenti e le gare, ma anche mediante lo sfruttamento commerciale di una serie di spazi, quali uffici, palestre, bar, aree ristorazione e merchandising, in maniera da garantire la sostenibilità finanziaria dell’operazione, fortemente influenzata dagli elevati costi di gestione dell’impianto. In tal modo si potranno ridurre i costi a carico del Comune, quale proprietario del compendio immobiliare.

print
TagsEsternalizzazione dello stadiogiunta comunalestadio san nicola
Previous Article

Bari, torna Bimbimbici: domenica la ventesima edizione ...

Next Article

San Nicola 2019, oggi il Corteo storico: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Calcio, concessione stadio S. Nicola: l’unica offerta presentata è quella della SSC Bari

    29 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, parte la sperimentazione della circolazione dei veicoli a propulsione elettrica

    20 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Calcio, serie C: domani esordio casalingo del Bari: al San Nicola arriva la Viterbese

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Calcio, mister Cornacchini aggredito verbalmente durante l’allenamento del Bari

    4 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Ancora danni ai ‘petali’ del San Nicola, Galasso: “Lavoriamo per dare nuova vita al nostro stadio”

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, serie D: il Bari batte il Portici 2-1, ma la Turris vince e rimanda la festa promozione

    14 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 6°C / 10.56°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info