SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, il parco Gargasole ‘raddoppia’: la giunta approva la delibera per l’aumento dell’area verde

Bari, il parco Gargasole ‘raddoppia’: la giunta approva la delibera per l’aumento dell’area verde

di Redazione
23 Giugno 2019
Share:
Un'immagine del pic nic a parco Gargasole


​​​BARI – La giunta comunale, nei giorni scorsi, ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di ampliamento dell’area verde di parco Gargasole.

Attraverso questo provvedimento si intende estendere gli spazi destinati a verde pubblico, gestiti in maniera condivisa da cittadini e associazioni, raddoppiando l’area del parco pubblico che si svilupperà su circa 10.000 mq, rispetto agli attuali 4.550 mq circa.

A tal fine non solo l’attuale recinzione verrà smontata per essere rimontata tenuto conto dei nuovi confini determinati dall’ampliamento dell’area, ma saranno effettuati anche interventi di manutenzione straordinaria del verde e degli alberi esistenti e sarà riqualificato il muro laterale che separa gli spazi dalle abitazioni.

Le operazioni di ampliamento dell’area ammontano complessivamente a 99mila euro (Iva compresa).

L’ampliamento di parco Gargasole rientra tra gli obiettivi di rigenerazione creativa prefissati dall’avviso pubblico finalizzato alla riqualificazione a cura della cittadinanza di 10 aree pubbliche in stato di abbandono, due per Municipio.

​Come noto, l’avviso per la rigenerazione creativa di aree in abbandono intende stimolare il coinvolgimento dei cittadini in percorsi di rigenerazione di aree pubbliche urbane attraverso dinamiche virtuose, inclusive e partecipative, favorendo così la partecipazione alla gestione delle aree individuate, intese sempre più come spazi di relazione.​

print
TagsBARIgiunta comunaleparco gargasole
Previous Article

Bari, approvato il rendiconto di gestione del ...

Next Article

Legge di iniziativa popolare sui beni comuni: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Xylella fastidiosa: in corso a Bari attività di monitoraggio dell’Arif

    17 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sgominata baby-gang di 7 minorenni autori di una violenta aggressione a due coetanei

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Bari? Che sia a misura di donna”. La richiesta dell’associazione Stati Generali delle Donne

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, covo di armi e droga in via Dante: tre arresti

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Vendevano falsi dipinti di Nino Caffè e altri pittori: rinviati a giudizio 23 soggetti

    14 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Parco Gargasole compie 3 anni: domani la festa di compleanno aperta a grandi e piccini

    9 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info