SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sui muri della scuola Galilei un murales per dire “No al bullismo”. La fotogallery

Bari, sui muri della scuola Galilei un murales per dire “No al bullismo”. La fotogallery

di Luigi Laguaragnella
14 Maggio 2019
Share:
Il murales sui muri della scuola Galilei


BARI – Un altro murales abbellirà le pareti della città. Dopo la sirena salva-migranti raffigurata all’esterno della scuola Mazzini-Modugno in un progetto promosso dall’associazione Retake, a prendere colore e vita sono, in questi giorni, le mura della scuola Galilei-Massari nel quartiere Picone.

A realizzare il murales, ancora una volta, è l’artista Giuseppe D’Asta, al lavoro per raccontare, attraverso il disegno e la pittura, il valore delle relazioni, il riscatto dal bullismo.

Di recente alcune classi del plesso scolastico hanno partecipato, con una serie di incontri, ad un progetto sul cyberbullismo: un argomento a cui la dirigente Alba Decataldo ha dedicato ampio spazio durante l’anno. A conclusione del progetto, proprio gli studenti hanno collaborato con D’Asta alla realizzazione del murales: un giardino pieno di foglie dove ci sono un ragazzo e una ragazza, distanti tra loro, divisi da altri corpi le cui teste sono, di proposito, sostituite dalle finestre dell’edificio.

L’artista non ha ancora dato un titolo al murales, lungo circa 40 metri, ma alle nostre domande sul significato dei suoi disegni, risponde: “I due volti disegnati sono collegati dai fili degli auricolari che metteranno in connessione le loro orecchie. Sono i fili della passione, in questo caso, della musica, che permette di incontrarsi, di entrare in relazione”.

Poi continua: “Il murale vuole rappresentare una reazione al bullismo, mettere in luce il riscatto da tante situazioni. Per me l’unico strumento per rialzarsi è l’amore”. I fili degli auricolari che collegano i due volti terminano verso una porta: “E’ la porta dell’amore” afferma D’Asta, che spiega come “esso sia la chiave di tutto”. Un grande cuore, infatti, chiude la storia del murale e circonda una porta della scuola.

Tra pochi giorni il murales sarà ultimato, ma il progetto promosso dalla scuola è la conferma che la pittura e la street art sono strumenti utili per gli studenti e che permettono di mettersi in gioco, oltre a confermarsi virtuosi tentativi di educare al bene comune. Giuseppe D’Asta è riuscito a cogliere le emozioni positive dei ragazzi, che servono per dire “No al bullismo”.

received_2226983734050005
received_2422761731122592
received_677973909325358
received_885717731775257
received_457683071671570

print
Tagsbullismocyber bullismoMassari-GalileiMurales
Previous Article

A Bari una ‘tre-giorni’ di studio dedicata ...

Next Article

Bari, trasporta e abbandona in modo non ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Al San Paolo un enorme murales dedicato a San Nicola

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il disegno della bimba che vorrebbe salvare i migranti in pericolo in mezzo al mare

    27 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Una canzone contro il bullismo: presentato il nuovo lavoro discografico del cantautore AnTo. VIDEO

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Municipio II e Consulta delle scuole approvano progetto contro cyberbullismo

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, bulli aggrediscono tredicenne a San Girolamo. Lui: “Nessuna vendetta”, la mamma: “Più telecamere”

    5 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.82°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info