SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, sui muri di corso Cavour le frasi di Alessandro Leogrande diventano street art

Bari, sui muri di corso Cavour le frasi di Alessandro Leogrande diventano street art

di Andrea Giotta
21 Maggio 2019
Share:
Le frasi di Alessandro Leogrande sul muro del ponte di Corso Cavour. Foto Andrea Giotta


BARI – “Non guardarsi indietro”, “Essere pronto a qualsiasi eventualità, anche la più terribile”: le frasi di Alessandro Leogrande, scrittore tarantino prematuramente scomparso nel novembre del 2017, tratte dal libro “La Frontiera”, da lui stesso scritto, diventano street art a Bari.

Siamo in corso Cavour, difronte il liceo scientifico Scacchi, sul muro del ponte XX settembre. Qui sono stati affissi dei pannelli contenenti le 28 “leggi del viaggio”, che esprimono riflessioni estemporanee mosse da nessuna ideologia politica.

L’elaborato, gestito da Pigment Workroom, è stato eseguito nel corso di Arte Urbana, evento organizzato in occasione del Festival Ask di questo maggio.

Sinti e Dag sono due etiopi che vivono a Roma che, dopo il tragitto che collega Addis Abeba alla città eterna, hanno appuntato tutte quelle “leggi del viaggio” alle quali sono dovuti sottostare e che hanno imparato con l’esperienza. Ventotto leggi vissute sulla propria pelle e appuntate su un quaderno così da essere un monito per
coloro che avessero viaggiato dopo di loro.

Un’occasione non solo per i lettori del libro del collega Leogrande, ma anche per coloro (studenti e passanti) che percorrendo l’inizio di corso Cavour potranno leggere con attenzione queste scritte potendone
trarre giovamento.

Un esempio di come la street art abbia un forte impatto sociale e comunicativo allo stesso tempo.

Leogrande è stato scrittore e giornalista. Dopo la laurea in filosofia, ha sempre avuto a cuore le tematiche sociali, con un grande occhio di riguardo verso le difficoltà dei ceti meno abbienti e le
ingiustizie. Sullo stesso autore tarantino, il mese scorso, è stata incentrata una tavola rotonda all’Ordine dei Giornalisti, dove a lui è inoltre intitolata una sala.

print
Tagsalessandro leograndeLiceo ScacchiMurales
Previous Article

Ceglie del Campo: a 3 mesi dal ...

Next Article

Bari, badante italiana maltratta anziano e non ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Al San Paolo un enorme murales dedicato a San Nicola

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani band emergenti: iscrizioni sino al 5 maggio

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sui muri della scuola Galilei un murales per dire “No al bullismo”. La fotogallery

    14 Maggio 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • CULTURA

    La memoria di Alessandro Leogrande continua a vivere nel Palazzo dei giornalisti di Puglia

    9 Aprile 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • CRONACA

    L’Ordine dei Giornalisti omaggia Alessandro Leogrande: domani a Bari tavola rotonda in suo ricordo

    7 Aprile 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il disegno della bimba che vorrebbe salvare i migranti in pericolo in mezzo al mare

    27 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 22.15°C / 26.59°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info