SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Concorsi, pubblicato il bando del premio nazionale di pittura “Notti Sacre d’Arte”

Concorsi, pubblicato il bando del premio nazionale di pittura “Notti Sacre d’Arte”

di Redazione
26 Maggio 2019
Share:
Un momento di creazione artistica. Foto di repertorio


BARI – E’ online il bando della quinta edizione del Premio Nazionale di pittura “Notti Sacre d’Arte”, evento organizzato dall’associazione di promozione sociale Federico II Eventi e da Vallisa Cultura Onlus, in collaborazione con Bibart Biennale Internazionale d’Arte.

Il tema di questa edizione è “Mediterraneo, frontiera di pace”: il vincitore del premio avrà l’opportunità di essere il protagonista dell’allestimento di un’importante esposizione itinerante composta da tre mostre. Le esposizioni si terranno in prestigiosi luoghi della provincia di Foggia, nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi di Bari e nella città di Casamassima.

Al bando (scaricabile qui) possono partecipare artisti senza limiti di età e di nazionalità, basta che abbiano compiuto – come prevede la legge – i 16 anni. Le tecniche e i vari supporti potranno essere: tela, compensato e legno, tutte debitamente montate su telai e provviste di sistema per appendere le opere stesse. Le tecniche ammesse sono: olio, acrilico, acquerello, polimaterici, grafica e riciclo.

Le opere in gara dovranno avere obbligatoriamente misure non superiori a 80×120 cm, e non dovranno essere inferiori a 50×60 cm. Eventuali altre tecniche e supporti diversi da quelli citati dovranno essere comunicati all’organizzazione Federico II Eventi, che vaglierà la possibilità di partecipazione al Premio.

Il concorso prevede la selezione di 40 artisti finalisti che parteciperanno alle mostre itineranti di “Notti sacre d’arte”, un diploma di finalista e la pubblicazione dell’opera selezionata sul catalogo del premio omonimo.

Il primo premio, oltre alla partecipazione alle mostre itineranti di “Notti sacre d’arte”, prevede una targa, l’allestimento di una mostra personale da realizzarsi nel 2020 e la pubblicazione dell’opera selezionata nel catalogo.

Previsti anche premi per il secondo e terzo posto, oltre al premio Giornalisti, al premio della giuria Artisti e altri premi che verranno assegnati dai rappresentanti delle Istituzioni.

Le scelta dei vincitori sarà a insindacabile giudizio delle giurie, una (quella scientifica, composta da maestri d’arte e giornalisti di settore) che selezionerà i primi 40 finalisti e una (quella finale) che sceglierà gli artisti vincitori. La premiazione si terrà a ottobre 2019 e coinciderà con l’esposizione di chiusura delle 40 opere finaliste.

Per iscriversi, i partecipanti dovranno inviare foto della/e opere (massimo 3), in formato jpg digitale 300 dpi, entro e non oltre il 20 giugno 2019 all’Aps Federico II Eventi e dovranno contenere il titolo dell’opera, la tecnica, il supporto, le dimensioni, una breve presentazione dell’artista (max 15 righe), indirizzo mail e telefono.

L’iscrizione al concorso è gratuita.

Per ogni ulteriore informazione è possibile inviare una mail a premionottisacredarte@gmail.com

print
TagsAps Federico II Eventiartistibiennale di bari bibartpremio nazionale di pittura Notti Sacresanta teresa dei maschi
Previous Article

Chiude MercatoneUno: in Puglia 250 dipendenti senza ...

Next Article

Bari, pronto il Piano Operativo per tutelare ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Oggi l’inaugurazione della galleria “Contraccademia” nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi

    25 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, cercasi…artisti! Il collettivo ‘Arti in Libertà’ alla ricerca di creativi per nuovi progetti

    19 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    La cupola di Santa Teresa dei Maschi sarà illuminata. Decaro: “Patto con la bellezza di questa città”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Riapre il Kismet (con una nuova sala da 400 posti). Weekend di grandi spettacoli

    7 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani Luciano Canfora in Comune per presentare ‘Trenta e un racconto dal Novecento greco’

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, arriva il “Rousseau City Lab”, il tour (promosso dal M5S) per l’innovazione delle arti e dei beni culturali

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.82°C / 28.26°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info