SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›La cupola di Santa Teresa dei Maschi sarà illuminata. Decaro: “Patto con la bellezza di questa città”

La cupola di Santa Teresa dei Maschi sarà illuminata. Decaro: “Patto con la bellezza di questa città”

di Redazione
11 Maggio 2019
Share:
La cupola Santa Teresa dei Maschi


BARI – La cupola del complesso di Santa Teresa dei Maschi avrà una sua illuminazione artistica. Questa mattina, infatti, il sindaco Antonio Decaro ha partecipato alla sottoscrizione del protocollo d’intesa per la realizzazione di questo nuovo progetto, frutto dell’accordo tra Città Metropolitana di Bari, Comune e Arcidiocesi di Bari-Bitonto.

L’obiettivo è quello di contribuire alla valorizzazione dell’intera struttura monumentale e alla promozione di una delle zone di maggior richiamo turistico dell’area metropolitana di Bari, con conseguenti ricadute positive sia per il Comune, sia per la città metropolitana di Bari.

Santa Teresa dei Maschi – maestosa costruzione in stile barocco – ha una forte valenza simbolica. Il complesso, in parte di proprietà della città metropolitana di Bari (nella parte in cui ospita la Biblioteca “De Gemmis”), è situato in un punto intermedio tra la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola.

La valorizzazione del complesso di Santa Teresa dei Maschi, storicamente considerato il terzo principale polo religioso e di aggregazione urbana della città, può rappresentare inoltre un valore aggiunto per l’attuazione del progetto di messa in rete degli attrattori culturali della Terra di Bari attraverso la Bari Guest Card, già avviato dalla Città metropolitana di concerto con il Comune, nell’ambito del complessivo processo di pianificazione strategica dell’ente.

L’intervento, che sarà realizzato dall’azienda GVM, risulta pienamente coerente con il disegno di legge regionale “sulla bellezza del territorio pugliese” che individua fra gli “elementi identitari di valenza culturale, storica e sociale del territorio pugliese”, gli “istituti e i luoghi della cultura”, fra i quali anche i “complessi monumentali”.

“Oggi – ha detto il sindaco Decaro – abbiamo firmato un patto con la bellezza di questa città. Lo facciamo ancora una volta grazie alla collaborazione tra persone che amano Bari, che vogliono vederla crescere e splendere ogni giorno di più. Lo facciamo in totale collaborazione tra enti, istituzioni e imprese private che vivono quotidianamente il nostro territorio.
Quello che faremo è un’operazione illuminotecnica che darà ulteriore prestigio alla Cupola del bellissimo complesso di Santa Teresa dei Maschi trasformandola in una sorta di faro della bellezza della città vecchia, luogo che racchiude forse i nostri edifici di culto più belli e prestigiosi.
Spero che questo modello di cooperazione tra pubblico e privato – ha concluso Decaro – possa spianare la strada ad altre collaborazioni di questo tipo, perché la nostra città merita attenzione, merita amore. Stiamo facendo un percorso straordinario in questi anni, si potrebbe dire che finalmente il mondo guarda Bari con occhi diversi. I numeri del turismo crescono e operazioni come questa non possono che rafforzare il brand Bari a livello nazionale e internazionale”. 

print
Tagsantonio decaroCUPOLAsanta teresa dei maschi
Previous Article

Calcio, inizia la Poule Scudetto di serie ...

Next Article

Bari, 2 milioni e mezzo per creare ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Japigia, a rilento i lavori della pineta di San Luca. Sopralluogo di Decaro: “Qui per capire motivo ritardo”

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il nuovo anno scolastico. Decaro: “A scuola borracce di alluminio e cibi bio a km 0”

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, apre domani (sino al 31/08) “On Board”, la mostra fotografica collettiva a cura di PhEST

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partiti i lavori per la nuova illuminazione di Parco 2 Giugno. Decaro: “Finiti in 5 mesi”

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Cassa Prestanza del Comune di Bari: Nicola Notarnicola è il nuovo presidente

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, giardino intitolato a Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino

    19 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info