SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, inizia oggi “Passi d’Arte”, la nuova mostra collettiva della Galleria Divitas

Bari, inizia oggi “Passi d’Arte”, la nuova mostra collettiva della Galleria Divitas

di Concetta Antonelli
3 Marzo 2021
Bari
Share:
Mostra Passi d'Arte


Inizia oggi, nella galleria/associazione Divitas, in viale Orazio Flacco 13/b, a Bari, la mostra collettiva “Passi d’arte”.

L’esposizione – aperta al pubblico sino al prossimo 25 marzo – è organizzata da Michele Agostinelli, direttore artistico, e Andrea Lanzolla, presidente di Divitas.

Si tratta della quarta mostra nel giro di pochi mesi: a questa partecipano soci pugliesi e friulani, con opere e nomi prestigiosi, sempre di eccellente livello.

Ecco gli artisti in mostra, in ordine alfabetico: Michele Agostinelli, Luca Alinari, Giancarlo Caneva, Giorgio Chiesi, Lucio Del Pezzo. Vittorio Maria Di Carlo, Nick Giù (Nicola Giuliani), Marco Lodola, Antonio Pedretti, Dino Sambiasi, Attilio Scarfì, Mario Schifano.

Nell’apprezzare sempre chi, con la cultura e senza arrendersi, vivifica questo periodo grigio a causa della pandemia, confermiamo che la mostra sarà visitabile, seguendo tutte le normative anti-Covid, tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 18 alle 20. Domenica chiuso.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 ...

Next Article

Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Termina il primo ciclo di ‘Lèggere Parole’: martedì si parla di “capitale culturale”

    7 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, sabato 26 la premiazione della prima edizione del ‘Premio nazionale Vittorio Stagnani’

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Oltre l’ultimo respiro”, in libreria l’esordio letterario del barese Livio Vignale

    16 Marzo 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari e Taranto Capitali della Cultura pugliese 2022: sancito oggi il patto tra le due città

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, a Castellana Grotte la prima edizione di ‘Librincircolo’. Obiettivo? “Seminare cultura”

    15 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 12.15°C / 14.59°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info