SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, installate 42 telecamere in via Sparano. L’annuncio dell’assessore Galasso: “In arrivo il wi-fi”

Bari, installate 42 telecamere in via Sparano. L’annuncio dell’assessore Galasso: “In arrivo il wi-fi”

di Redazione
3 Giugno 2019
Share:
Uno screen catturato dalle nuove telecamere di videosorveglianza di via Sparano


​​​BARI – Sono state installate (e sono tutte già funzionanti) le 42 telecamere previste nel progetto per la nuova via Sparano. A queste si aggiungeranno altri 3 dispositivi, previsti sull’incrocio di via Crisanzio con piazza Umberto, che saranno montati nei prossimi giorni con una modalità differente, che si adegui cioè alla presenza di alberi e altre specie verdi senza comprometterne la funzionalità e la capacità di ripresa con coni visivi liberi da vegetazione.

“Una volta completata l’operazione, non ci sarà un metro quadro di via Sparano non controllabile attraverso un occhio elettronico – spiega l’assessore ai Lavori pubblici​, Giuseppe Galasso​ -. In questo modo contiamo di offrire un servizio sia ai cittadini sia ai commercianti che investono ogni giorno nelle loro attività su questa strada. E, sempre in quest’ottica, stiamo completando anche l’illuminazione di tutte le aree verdi in corrispondenza degli incroci e la predisposizione dell’area wi-fi lungo tutta la strada”.

Tutti i dispositivi installati rispondono al profilo tecnologico individuato per le altre telecamere cittadine, con uno standard qualitativo di altissimo potenziale (4K con infrarosso) che permette di trasmettere immagini ad alta risoluzione direttamente sul server comunale attraverso la linea di fibra ottica installata lungo tutta via Sparano durante le operazioni di restyling (che raggiunge Palazzo di Città attraverso il marciapiede, anch’esso oggetto di riqualificazione, di corso Vittorio Emanuele). In questo modo la trasmissione delle immagini viene realizzata senza nessun costo aggiuntivo per l’amministrazione comunale.

Attraverso questa linea di fibra ottica saranno connesse anche le 26 telecamere già installate da tempo su piazza Umberto e piazza Cesare Battisti. In questo modo l’intera zona sarà monitorata in maniera omogenea attraverso un’unica infrastruttura tecnologica, le cui immagini saranno visualizzabili in un’unica area del sito “webcam Bari”, ora in fase di ultimazione, consultabile da tutti i cittadini.

Per quanto riguarda la copertura di via Sparano, occorre specificare che, attraverso la disposizione di quattro telecamere per ogni incrocio, la visuale sarà completa sia sull’asse centrale sia sulle traverse che lo incrociano in modo da coprire un’area ben più estesa della sola strada commerciale.

Quella che corre lungo tutta via Sparano fino a Palazzo di Città è la prima parte della nuova rete infrastrutturale tecnologica a servizio della pubblica amministrazione e dei suoi servizi.

Infine è stata quasi del tutto completata la nuova segnaletica orizzontale in corrispondenza delle “zone 30” sugli isolati adiacenti a via Sparano, con limite di velocità 10 km/h in corrispondenza degli incroci di via Sparano in modo da rispettare e tutelare questa nuova area pedonale che si estende ininterrottamente per circa 800 metri senza alcuna barriera architettonica.

​

print
Tagsgiuseppe galassolavori pubbliciriqualificazioneTelecamereVia sparanovideosorveglianza
Previous Article

Coca-Cola “Face of the City”, bottiglietta in ...

Next Article

Guasto al sistema di pompaggio delle acque ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Panchine, fioriere, cestini e rastrelliere per bici: nuovi arredi in piazza Federico II di Svevia

    29 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuovo asfalto a San Girolamo, oggi il sopralluogo dell’assessore Galasso

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, quartiere Catino: iniziati i lavori di riqualificazione del giardino intitolato a Peppino Impastato

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rione Libertà: “chiude” piazza Disfida di Barletta, riapre (temporaneamente) l’ex parcheggio Amtab di corso Mazzini

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo polo dell’infanzia di Japigia, oggi il sopralluogo degli assessori Galasso e Romano nella scuola Speranza

    10 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.19°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info