SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Scontro tra clan a Vieste: tentarono di uccidere boss Raduano detto “Pallone”, arrestati i cugini Iannoli

Scontro tra clan a Vieste: tentarono di uccidere boss Raduano detto “Pallone”, arrestati i cugini Iannoli

di Redazione
3 Giugno 2019
Share:
Carabinieri, immagine di repertorio


FOGGIA – Stamattina gli agenti delle squadre mobili di Bari e Foggia, insieme ai carabinieri del nucleo investigativo foggiano, hanno arrestato Claudio e Giovanni Iannoli, rispettivamente di 43 e 33 anni, entrambi appartenenti al clan già capeggiato da Girolamo Perna, morto lo scorso 26 aprile in un agguato di chiaro stampo mafioso.

I due Iannoli, tra loro cugini, sono considerati elementi di spicco della già citata consorteria criminale: entrambi si trovano ora in carcere, il primo a Terni e il secondo a Siracusa.

L’operazione di polizia odierna, denominata “Scacco al Re”, è il risultato di una lunga e articolata attività d’indagine, protrattasi per oltre un anno, condotta dai reparti investigativi di carabinieri e polizia di Stato e coordinata dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia, a seguito del tentato omicidio del boss viestano Marco Raduano, detto “pallone”, avvenuto a Vieste la sera del 21 marzo 2018.

Intorno alle 20 di quel giorno, alcune telefonate giunte al 112 avrebbero segnalato ai carabinieri una persona a terra, ferita a colpi di arma da fuoco in contrada Scialara, a Vieste. Giunti sul posto, i carabinieri avrebbero accertato che la vittima dell’agguato era il boss Marco Raduano, raggiunto da più colpi di arma da fuoco in parti non vitali del corpo, subito trasportato all’ospedale di San Giovanni Rotondo per le cure del caso.

Raduano, 35enne, all’epoca dei fatti sorvegliato speciale di PS e attualmente detenuto nel carcere di Nuoro, è una figura solidamente inserita nel contesto della criminalità garganica e risulta a capo dell’omonima fazione di Vieste, denominata appunto “clan Raduano”, in contrapposizione aperta con il clan di cui fanno parte i cugini Iannoli, riconducibile alla figura del defunto Perna Girolamo.

I due sodalizi criminali sono nati a seguito della spaccatura interna al gruppo che, fino al gennaio del 2015, era capeggiato da Angelo Notarangelo. A seguito del suo omicidio, avvenuto il 26 gennaio di quell’anno, si erano poi create due fazioni contrapposte.
La contrapposizione tra i due gruppi criminali ha così dato origine alla faida, ancora in atto, che sta insanguinando la cittadina di Vieste. Dal 2015 ad oggi, infatti, sono stati ben 9 gli omicidi, oltre a svariati tentativi di omicidio ai danni di vari esponenti dell’una e dell’altra consorteria criminale, tutti caratterizzati dalla tipica connotazione del “botta e risposta”.

L’agguato del 21 marzo 2018 è il secondo della sequenza dei tre “delitti del 21 marzo” e anche il secondo ad aver già avuto una decisa risposta dello Stato. Lo scorso 17 aprile, infatti, i carabinieri avevano arrestato Matteo Lombardi, detto il “carpinese”, per l’omicidio di Giuseppe Silvestri, avvenuto a Monte Sant’Angelo nella prima mattinata 21 marzo del 2017.

Questa operazione segue l’arresto di Massimo Perdonò, elemento di spicco della “batteria” mafiosa “Moretti-Pellegrino- Lanza”, responsabile del tentato omicidio ai danni di Giovannu Caterino.

Gli investigatori sono ora impegnati a dare un nome ai responsabili dell’ultimo omicidio della terna, quello di Francesco Pio Gentile, commesso a Mattinata, appunto, il 21 marzo scorso. L’odierna operazione segna un altro importantissimo colpo alla criminalità organizzata operante nella provincia di Foggia, ed in particolare a quella garganica.

print
TagsClanCugini IannolifoggiamafiaMarco raduanoScontro tra clanvieste
Previous Article

Eventi, stasera spettacolo di magia e illusionismo ...

Next Article

Giornata mondiale della bicicletta: oggi la festa ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Mafia, sgominata la “Società Foggiana”: in manette otto componenti del clan Sinesi-Francavilla

    27 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maxi-operazione contro la mafia barese: in carcere 24 esponenti dei clan di Japigia

    25 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nasce Villa Artemisia, il nuovo spazio polifunzionale nell’immobile confiscato alla mafia

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia, 8 anni dopo: oggi la cerimonia commemorativa a Carbonara. Le parole di Decaro

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giorno delle vittime innocenti di mafia, domani a Bari concerto e tavola rotonda con 250 studenti

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Colpito il clan “D’Abramo-Sforza” di Altamura: oltre 50 persone arrestate tra Lazio, Puglia e Basilicata

    15 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 28.48°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info