Musica, doppio appuntamento domani e dopodomani negli auditorium “Nino Rota” e “Vallisa”

BARI – Doppio appuntamento con le produzioni musicali del conservatorio di Bari “N. Piccinni”.
Il primo si terrà domani, 7 giugno, alle 20.30, nell’Auditorium Nino Rota. In tale data ci sarà il “Concerto dell’Orchestra Giovanile” del conservatorio barese, diretta dal maestro Estevan Velardi. Ad esibirsi saranno gli alunni della classe Esercitazioni e Formazione Orchestrale. L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti.
Il programma prevede l’esecuzione della Ouverture in Re Maggiore di J. S. Bach (BWV 1069), la sinfonia n° 7 in La Maggiore op. 92 di L. van Beethoven, la “Arlesienne” di G. Bizet e “La Moldava”, dal poema sinfonico “La mia Patria” di B. Smetana.
L’8 giugno, invece, sempre alle 20.30, si terrà “Vivaldiana” dell’ensemble barocco, un’esibizione vocale-strumentale dedicata interamente ad Antonio Vivaldi, ma stavolta nell’auditorium diocesano Vallisa. Anche in questo caso l’ingresso è libero.
L’ensemble barocco del Conservatorio è un complesso di studenti e docenti specializzato nella prassi esecutiva filologica, che usa – peraltro – strumenti originali o copie di strumenti antichi. Negli ultimi due anni accademici il gruppo si è distinto per i progetti di produzione artistica e ricerca presentati in concerto, comprendenti rare pagine di Ortiz, Byrd, Marais, Vivaldi, Bononcini, Bach, Telemann e Caldara.
