SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURASPETTACOLI
Home›CULTURA›Alla Vallisa la “Festa delle Arti” di Bari: il 7 aprile arriva OpenArt

Alla Vallisa la “Festa delle Arti” di Bari: il 7 aprile arriva OpenArt

di Redazione
27 Marzo 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Performance che spaziano dalla musica alla danza, dal teatro alla letteratura, dal cinema e alle arti visive. Commistioni di natura espressiva apparentemente differenti ma che s’incontrano in un unico spazio da esplorare e si confrontano influenzandosi a vicenda diventando spunto di riflessione, soprattutto per le giovani generazioni. Stiamo parlando di “OpenArt – Festa delle Arti”, la rassegna multidisciplinare promossa dalle associazioni culturali Pietra su Pietra e Linea d’Arte, che si terrà domenica 7 aprile, dalle 19.30 alle 22, nell’auditorium Vallisa di Bari (strada Vallisa 11).

La manifestazione intende promuovere un approfondimento culturale che coinvolga tutti in modo da mettere in risalto e valorizzare il patrimonio e le eccellenze artistiche, nonché i talenti del territorio pugliese.

“La nostra – dice Adele Dentice, presidente di Pietra su Pietra – è un’idea di festa delle arti perché le arti sono in grado di aprire universi immensi e senza confini. Abbiamo quindi deciso di organizzare questo festival nel quale si sono proposti in parecchi, la maggior parte dei quali giovani, anche se con diverse esperienze alle spalle”.

La serata, ad ingresso libero, prevede l’esibizione di 18 artisti e due performance di pittura e scultura e sarà suddivisa in tre parti distinte per dare modo agli ospiti di scegliere a quale parte della rassegna assistere. In apertura ci sarà l’esibizione di un coro di bambini che conferirà un’aria festosa all’evento.

Di seguito il programma completo della rassegna:

· “Il Mago di Oz”: coro di voci bianche in lingua inglese dell’Academy of Arts di Bari

· monologo “Eva”, a cura dell’attrice Angela Borromeo accompagnata al pianoforte da Matteo di Tommaso

· performance multimediale a cura di Veronica Liuzzi

· esibizione del baritono Antonio Stragapede accompagnato al piano da Francesco Bacellieri e al violino da Eleonora Di Modugno

· “Romeo e Giulietta”, esibizione della compagnia teatrale “Fattoria degli artisti” (Gianbattista Rossi e Nico Calabrese)

· musica e parole del cantautore e scrittore Leo Tenneriello

· performance musicale e luminosa “Kamo vol.1”, a cura del gruppo musicale Kamo (Michele Antonacci, Carlo Romano e Costantino Antonacci) e del duo artistico “Kabum” (Teresa Romano e Marco Testini)

· “Pericolosamente”, una commedia scritta da Eduardo De Filippo a cura della compagnia “Pufa”

· spettacolo di magia “M di Magia”, a cura di Roberto Muci del Club Magico Pugliese

· intervento musicale del pianista e compositore Matteo Di Tommaso

· reading a cura dello scrittore Francesco Sammarelli, accompagnato al pianoforte da Matteo di Tommaso

· proiezione del cortometraggio “La bellezza nella diversità”, prodotto da Strada Facendo Onlus con la regia di Vincenzo Ardito (Accademia del Cinema Enziteto)

· “Edmeda duo Project”, a cura della cantante Paola Edmea Isaja e del pianista Leo Volpicella

· esibizione della compagnia teatrale d’improvvisazione Gli Improvabili

· musica jazz a cura dei musicisti Eleonora Di Modugno e Francesco Bacellieri

· momento di danza contemporanea “Contactless”, a cura della compagnia “Breathing Art Company” di Simona De Tullio (Ilaria Lacriola e Francesco L’Abbate)

· “Oniric Trip”, opera di Videoarte realizzata dagli artisti Massimo Nardi e Angela Regina

· “Home”, installazione artistica di Francesco Paolo Cosola

· performance “Le radici dell’arte” ed esposizione della scultura di Daniela Giglio (associazione culturale “Noi che l’Arte”)

· Tango “La social” a cura di Max e Elda, con la lettura a cura dell’attrice Angela Borromeo.

print
Tagschiesa della vallisaFesta delle artiOpenArtPietra su PietraVallisa
Previous Article

Bari, le fiamme gialle recuperano furgone con ...

Next Article

Asili nido comunali: pubblicato il bando per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Attivo da oggi Di@De, il centro d’ascolto dell’Aps Pietra su Pietra per minori, ragazzi e famiglie

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Arte, domenica alla Vallisa la decima edizione della rassegna coreografica “Ai confini del corpo”

    22 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani alla Vallisa la prima assoluta de “La scatola dei giocattoli” per piccoli e grandi esecutori

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Danza, il 13 dicembre lo spettacolo del progetto DAI (Dance Art Incubator)

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la 34esima edizione di Time Zones. Decaro: “Occasione per creare comunità”

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, in scena alla Vallisa lo spettacolo ‘Novecento’, con Gianni Ciardo e Franco Ferrante

    17 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.19°C / 8.43°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info