SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Sottovia Quintino Sella, al via gli interventi di pulizia radicale del sistema di raccolta dell’acqua piovana

Sottovia Quintino Sella, al via gli interventi di pulizia radicale del sistema di raccolta dell’acqua piovana

di Redazione
6 Giugno 2019
Share:
Il sottovia Quintino Sella (visto dall'alto)


BARI – Sono partiti stamattina gli interventi di pulizia radicale del sistema di raccolta delle acque piovane del sottovia Quintino Sella, che troppo spesso si allaga, portando il livello dell’acqua piovana ad alcuni metri di altezza dal manto stradale.

Le attività avviate riguardano la pulizia di tutte le caditoie, dei pozzetti di raccolta delle acque bianche, nonché delle vasche di decantazione e di trattamento delle acque piovane.

Oltre a questi primi lavori, sono già stati programmati (e di prossima indizione di gara) gli interventi strutturali che permetteranno di risolvere definitivamente il problema degli allagamenti in occasione di piogge particolarmente intense, sul modello di quanto già realizzato per il sottovia generale Bellomo a Santa Fara.

Proprio stamattina c’è stato il sopralluogo congiunto dell’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e del neo presidente del Municipio I, Lorenzo Leonetti.

Nel corso del sopralluogo, attraverso l’utilizzo di metal detector, sono state individuate ulteriori vasche, rispetto a quelle storicamente note agli uffici, i cui pozzetti/chiusini di accesso erano ricoperti dall’asfalto e dunque non erano oggetto di interventi di manutenzione e pulizia da molto tempo.

“Grazie all’intervento odierno – commenta Galasso – è stato possibile ricostruire tutta la rete di raccolta e trattamento acque al servizio del sottovia, particolarmente articolata. Proprio questo sottopasso, strategico per la viabilità cittadina, sarà oggetto di un intervento risolutivo del problema allagamenti nell’ambito dell’appalto, di imminente pubblicazione, relativo alla manutenzione degli impianti di fogna bianca cittadina, il cui importo stanziato ammonta a 1 milione e 600 mila euro, ben superiore ai precedenti due accordi quadro annuali rispettivamente di 500 mila e 1,1 milioni di euro. Saranno cioè installate delle pompe che aspireranno le acque bianche del sottovia, opportunamente trattate nelle vasche, riversandole nella condotta Picone, che corre sotto via Capruzzi e confluisce poi nella condotta Matteotti. Questo intervento, che per l’avvio dovrà attendere la conclusione della procedura di gara, e che stimiamo di poter realizzare nei primi mesi dell’anno nuovo, ci consentirà di superare definitivamente i problemi dei ripetuti allagamenti del sottovia”.

Le operazioni di pulitura dureranno qualche giorno. 

print
Tagsacqua piovanagiuseppe galassolavori pubblicilorenzo leonettipioggiasottovia quintino sella
Previous Article

Bitonto, trova 50.000 euro per strada e ...

Next Article

Bari, partito il piano straordinario di pulizia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Viabilità, sabato notte chiuso il sottovia Bruno Buozzi per verifiche strutturali

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Ex Fibronit, approvato il progetto preliminare per il Parco della Rinascita. Ora servono i soldi (15 milioni)

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nel sottopasso non c’è la luce. Dino segnala e il Comune interviene

    22 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, installate 42 telecamere in via Sparano. L’annuncio dell’assessore Galasso: “In arrivo il wi-fi”

    3 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    È tempo di mare: a Bari continuano le operazioni di manutenzione delle spiagge comunali

    7 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 28.15°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info