SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Oggi terzo appuntamento con la serie di incontri “Un ponte sull’al di là” della libreria Roma

Oggi terzo appuntamento con la serie di incontri “Un ponte sull’al di là” della libreria Roma

di Redazione
8 Giugno 2019
Share:
L'ingresso della libreria Roma


BARI – Si terrà oggi, sabato 8 giugno, alle 17, negli ambienti della libreria Roma di piazza Moro 13, il terzo appuntamento con la serie di incontri dal titolo “Un ponte sull’al di là”.

“Torniamo ad incontrarci – si legge in una nota diffusa dagli organizzatori – nell’intento di condividere insieme, per la terza volta, le nostre meditazioni sull’esistenza che le anime disincarnate sperimentano dopo la morte del corpo fisico. La scelta di riproporre l’esperienza compiuta nelle due precedenti tornate, deriva dalla nutrita ed entusiastica partecipazione con la quale questa iniziativa, maturata grazie alla cortese collaborazione della Libreria Roma, è stata accolta ed è stata realizzata con successo e consenso unanime. Ciò ci incoraggia e ci sprona a ripeterla in base alle stesse motivazioni ed agli stessi presupposti che ne hanno finora positivamente guidato lo svolgimento”.

“La lezione più importante – si legge ancora – che ognuno di noi avrà potuto ricavare dai contenuti condivisi nei due precedenti incontri e che assume il valore di un’innegabile evidenza, è sostanzialmente questa: la cessazione di ogni attività biologica del corpo fisico, comunemente chiamata morte, non comporta affatto la conclusione dell’esistenza dell’essere umano. Per tale ragione lo stesso termine “morte”, applicato al definitivo estinguersi dei normali processi vitali del corpo fisico, quel termine che desta così tanto timore e soggezione al solo sentirlo pronunciare, si rivela inappropriato, ingannevole e fuorviante. Questo accade perché alla parola “morte”, nella sua accezione corrente, si associa immancabilmente l’idea della fine ineluttabile e definitiva di tutto. Per questo essa è all’origine di tutte le paure, le incertezze, le incognite e del senso di precarietà che accompagnano costantemente la nostra esperienza terrestre, nonostante i molteplici espedienti psichici, più o meno ingegnosi, a cui ricorriamo per esorcizzarne i riflessi sulla nostra coscienza”.

“Al contrario – dicono gli organizzatori -, per il modo in cui ne abbiamo trattato finora nei nostri due incontri, la morte, più che evocare l’idea di un evento che stronca le nostre speranze, che ci separa impietosamente dagli affetti più cari, che ci priva del piacere di vivere, che ci costringe a lasciare incompiuti i nostri progetti futuri, che interrompe le relazioni umane e ci proietta nel nulla, è invece da intendersi come un graduale processo di transito verso condizioni in cui quelle stesse speranze, affetti, progetti, relazioni e voglia di vita vengono sperimentati, con modalità diverse, su piani di esistenza che superano quello fisico sensibile”.

L’ingresso è libero. Per informazioni 0805211274 oppure libreriaroma@tiscali.it

print
Tagslibreria romaseminario
Previous Article

Progetto ‘SAC Nord Barese Ofantino’, stasera osservazione ...

Next Article

Oggi a SpazioArt l’apertura della mostra di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, oggi pomeriggio la presentazione di “Da bullo a bello” di Noemi Cagnazzo alla libreria Roma

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Cosa c’è dopo la morte?”. Domani pomeriggio seminario (parte 2) alla libreria Roma

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Cosa c’è dopo la morte?” Domani pomeriggio seminario alla libreria Roma

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatroterapia, giovedì seminario esperenziale gratuito alla libreria Roma

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I vini di Bordeaux sbarcano a Bari: oggi seminario esclusivo con il prof. Luigi Moio

    29 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani alla libreria Roma Silvana Masciopinto presenta “La poetica dell’abitare bioetico”

    22 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 29.59°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info